17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Uno strano graffio sull'auto dell'ex deputato Dima. Una "firma anarchica?": la denuncia

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’ex deputato del Pdl ed ex consigliere regionale di Alleanza nazionale Giovanni Dima ha denunciato, nel pomeriggio di oggi, di aver subito un atto vandalico, a Corigliano-Rossano, sulla propria vettura. L’episodio, di cui è stato informato il commissariato di Corigliano-Rossano, sarebbe avvenuto in una stazione di servizio.

Dima racconta di non aver prestato troppa attenzione a quello che, inizialmente, gli è parso un semplice graffio sullo sportellino del serbatoio. Nella mattinata dell’uno febbraio, però, il politico, che è componente dell’Assemblea nazionale di Fratelli d’Italia, si è accorto che il “graffito” rappresenta una A all’interno di un cerchio e potrebbe essere la firma classica delle organizzazioni anarchiche particolarmente attive in questi giorni. Dima non ha, in questa fase, incarichi istituzionali, tuttavia è chiaramente individuabile come uno dei rappresentanti storici della destra sul territorio.

(Fonte corriere della calabria) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia