14 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
13 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
13 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
15 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
50 minuti fa:La Rete Italiana Disabile si congratula con Straface per la nomina di Assessore all’Inclusione sociale
16 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
12 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
14 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
40 minuti fa:Uomo accoltellato a morte nella notte in contrada Seggio: caccia all’aggressore
15 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»

Strage al largo di Crotone per un naufragio. Morti almeno 40 migranti: molti bambini tra le vittime

1 minuti di lettura

CROTONE - Una barca di migranti ha fatto naufragio stamattina davanti alle coste calabresi di Steccato di Cutro, a una ventina di chilomentri da Crotone. Il natante, molto carico, non ha retto al mare agitato. Diverse persone sono morte, tra loro anche alcuni bambini, e molti sono i dispersi. Tra i superstiti del naufragio, a quanto si apprende da fonti investigative, sarebbe stato fermato anche un presunto scafista.

Il primo bilancio: almeno 40 migranti morti

Il primo bilancio è di almeno 40 migranti morti, ma il conto finale delle vittime rischia di aggravarsi dal momento che il numero di persone presenti sull’imbarcazione al momento del naufragio potrebbe essere di oltre 150. Al momento sono circa 50 le persone tratte in salvo mentre continuano le ricerche di altri sopravvissuti. Tra le vittime, un bambino di 7 anni, un altro di 3 anni e un neonato. L’imbarcazione proveniente dalla Turchia – su cui viaggiavano migranti in arrivo da Iran, Afghanistan e Pakistan – sarebbe finita contro gli scogli a causa del mare agitato. Impegnate motovedette della Capitaneria di porto e della Guardia di finanza.

Naufragio a Crotone, molte persone ancora disperse

Molte persone risultano ancora disperse. Le forze di polizia stanno cercando di raccogliere le testimonianze dei sopravvissuti per capire quante persone ci fossero sul barcone affondato. Sul posto per i soccorsi sono intervenuti la Capitaneria di porto e la Guardia di finanza.

fonte corrieredellacalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.