32 minuti fa:La storia si ripete: Frecciarossa in ritardo e 30 passeggeri abbandonati a Sibari senza collegamenti
2 minuti fa:Regionali, Tavernise inaugura la campagna elettorale a Crosia
1 ora fa:La strada che sfidò la montagna: storia della SS 177, l’ardita salita tra mare e collina
52 minuti fa:Infrastrutture, il nodo "elettorale" della Calabria del nord-est
4 ore fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
1 ora fa:Fp Cgil aderisce allo sciopero nazionale dei lavoratori della giustizia
2 ore fa:Mormanno: disposto il divieto di transito ai mezzi pesanti sul SP14 per motivi di sicurezza
2 ore fa:Coldiretti Calabria: Enrico Parisi a Roma al "Meeting della fraternità"
5 ore fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
3 ore fa:Scutellà sull'affidabilità dei sondaggi diffusi: «Istituti pagati dalla Regione»

Scontro frontale sulla Silana crotonese: un morto e quattro feriti

1 minuti di lettura

CROTONE - Un morto e quattro feriti, di cui uno in grave condizioni. È questo il bilancio dell'incidente frontale che si è verificato oggi pomeriggio lungo la SS107, la Silana crotonese tra gli svincoli di San Giovanni in Fiore e Cotronei.

Squadre dei vigili del fuoco del comando di Crotone sede centrale e del comando di Cosenza (distaccamento di San Giovanni in Fiore) sono intervenute attorno alle 17 circa in prossimità del Bivio S. Anastasia nel comune di Cotronei dove è avenuto lo scontro.

Due le vetture coinvolte una Fiat Panda ed una Kia Sportage. Il bilancio è di una persona deceduta, una in codice rosso e tre feriti. L'intervento dei vigili del fuoco è valso ad estrarre i passeggeri rimasti incastrati che venivano affidati al personale sanitario del Suem118 per le cure del caso e successivo trasporto presso struttura ospedaliera con ambulanza e Elisoccorso.

Attualmente la SS 107 chiusa in ambedue i sensi di marcia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.