10 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
9 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
11 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
5 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
7 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
6 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
7 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
5 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
8 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
4 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

“Protocollo Zeus”, tre persone responsabili di violenze iniziano un percorso di recupero

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella settimana appena trascorsa il Questore della Provincia di Cosenza Michele Maria Spina, nell'ambito del protocollo d'intesa sottoscritto tra la Questura di Cosenza e l'Associazione Italiana Mediatori Penali (A.I.Me.Pe) di Cosenza, denominato "Protocollo Zeus", ha emesso 3 Decreti nei confronti di persone già sottoposte al provvedimento dell'Ammonimento del Questore.

È la prima volta che in questa Provincia vengono applicate queste misure per un percorso di recupero per il maltrattante.

Le persone, destinatarie del nuovo provvedimento, responsabili di violenza nelle relazioni affettive, avranno quindi la possibilità di farsi assistere, gratuitamente, dalla citata associazione.

Il "Protocollo Zeus" nasce per offrire idonei percorsi alle persone responsabili di violenze domestiche, supportati da figure come criminologi, avvocati, psicoterapeutici, educatori e mediatori, al fine di poter acquisire la consapevolezza del disvalore sociale delle azioni commesse e porre anche un limite ai casi di recidiva.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.