39 minuti fa:Coldiretti, via libera ai contributi UE: risolto il nodo salva-pascoli in Calabria
3 ore fa:Sicurezza Stradale, UdiCon partecipa al 12esimo Convegno Nazionale
5 ore fa:L'olio Evo trionfa a Mbuzat raccontando storia, sapori e cultura del paese arbëreshë
9 minuti fa:Consiglio regionale, Campana (Avs): «Preoccupati dai franchi tiratori nelle opposizioni»
3 ore fa:Schiavonea, in Via delle Orchidee perdita riparata. Ora si punta a un ripristino definitivo
4 ore fa:Dalla Sibaritide all’Europa: i Fratelli Renzo ambasciatori della Calabria dell’eccellenza
1 ora fa:L’idrogeno che non c’è. In Basilicata si costruisce il futuro, nella Sibaritide (come sempre) resta solo il rimpianto
1 ora fa:Morano Calabro arriva in Brasile: al via la missione istituzionale con il sindaco Donadio
4 ore fa:Pomillo di ritorno da Anci: «Nei piccoli comuni l'abitare è futuro»
2 ore fa:A Co-Ro una serata tra sport, convivialità e integrazione con le “Volpi Rossanesi”

Nella notte a fuoco due vetture di un avvocato

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - L’anonima incendi torna a colpire in città. La scorsa notte a Corigliano Scalo, in via Sciacca, un incendio quasi sicuramente di matrice dolosa, ha completamente distrutto le autovetture di un avvocato del luogo e della moglie. Nonostante l’intervento dei vigili del fuoco sia stato abbastanza tempestivo, gli agenti non hanno potuto impedire alle fiamme di divorare completamente i due mezzi che erano parcheggiati vicino. Da quello che si apprende non è la prima volta che il professionista in questione rimane vittima di atti del genere. Sull’accaduto hanno avviato indagini i carabinieri del Reparto territoriale diretti dal tenente colonnello Marco Gianluca Filippi. Anche se nulla trapela sulle indagini, la pista maggiormente battuta è quella della matrice dolosa, tenuto conto che alcuni testimoni dell’accaduto sul posto hanno avvertito degli scoppi provenienti dalle vetture. Vedremo nelle prossime ore se la vicenda farà registrare sviluppi importanti ai fini delle indagini, tali da poter risalire agli autori dell’atto criminoso.

Giacinto De Pasquale
Autore: Giacinto De Pasquale

Classe 1958, ha profondo rispetto per il lettore, da qui il motto “prima la notizia e poi il resto”. Giornalista dal 2002. È dal lontano 1976 che inizia a scrivere sul “Giornale di Calabria” di Pietro Ardenti. Inizialmente si occupa solo di cronache sportive. Sempre dal 1976 con “Radio Libera Corigliano” e poi con varie emittenti quali TLC, Video Erre e TeleA1 Corigliano. Nel corso degli anni si occupa anche di cronaca nera, politica e culturale. Ha collaborato con Gazzetta dello Sport, Gazzetta del Sud e Il Quotidiano della Calabria. È direttore della prestigiosa rivista culturale “Il Serratore” e gestisce il blog ilcoriglianese.it. Nel 2014 è nella redazione fondante de “L’Eco dello Jonio”. Oggi ritorna con l’entusiasmo di chi sa che fare informazione in questa nostra terra di Calabria è difficile, ma grazie all’Eco dello Jonio tornerà a raccontare in maniera sincera quello che accade, per contribuire alla crescita sociale e culturale di questo nostro fantastico territorio