17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal

Incidente mortale a San Nico, finisce in comunità il minorenne accusato di omicidio stradale

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Le articolate indagini condotte dai militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Corigliano a seguito del grave indicente stradale avvenuto nel tardo pomeriggio del 2 gennaio 2023 in Contrada San Nico di Corigliano Calabro, durante il quale venne investito e perse la vita il 43enne marocchino Kasimi Abderrahimi, hanno fatto registrare un importante sviluppo.

In merito, infatti, si partecipa che, al fine di garantire il diritto di cronaca e nel rispetto dei diritti degli indagati - ancora da doversi ritenere soggetti alla presunzione di innocenza attesa l’attuale fase del procedimento, la cui colpevolezza potrà essere acclarata solo attraverso una sentenza irrevocabile, ndr.-, nel corso della giornata di ieri 16 febbraio 2023, i militari della Stazione Carabinieri di Corigliano scalo hanno dato corso alla misura cautelare del collocamento in comunità a carico di un minorenne gravemente indiziato di essere stato alla giuda del mezzo che aveva investito lo straniero.

L’ipotesi di reato contestata riguarda quella dell’omicidio stradale aggravato, essendo emersa una condizione di alterazione tossicologica del conducente minorenne, datosi alla fuga subito dopo l’investimento. Le indagini, in merito, hanno permesso di raccogliere una serie di elementi probatori convergenti, che sono stati riportati dalla Procura dei Minorenni di Catanzaro nelle richieste poi vagliate dal Tribunale per i Minorenni dello stesso capoluogo. 

La vicenda rende attuale la necessità di una compiuta riflessione circa la necessità di un impegno multidisciplinare orientato verso la corretta educazione al rispetto del codice della strada ed ai rischi connessi all’uso di sostanze, nella direzione dell’auto responsabilizzazione rispetto all’osservanza di norme di cautela previste nell’interesse della collettività.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.