1 ora fa:Il messaggio dell'Arcivescovo Aloise per il nuovo anno scolastico
3 ore fa:Cassano, Francesco Paternostro nuovo coordinatore di ArticoloVentuno
23 minuti fa:Schiavonea, la dirigente Sapia chiarisce: da domani lezioni al Palazzo delle Fiere e all’Oratorio
3 ore fa:Confcommercio presenta a Co-Ro i tre Avvisi pubblici sulla "Rigenerazione economica dei Centri Storici"
2 ore fa:Longobucco, Pirillo: «La scuola custode di memoria e futuro»
1 ora fa:Corigliano Volley apre la stagione con un'amichevole di prestigio
4 ore fa:A Caloveto parte il nuovo anno scolastico, Mazza: «Il futuro dell'entroterra passa dalla scuola»
2 ore fa:Anche la Vicepresidente Chiara Appendino a sostegno di Elisa Scutellà
53 minuti fa:Civitavecchia sì, Corigliano-Rossano buh?!
4 ore fa:Campana (AVS) sulla sanità in Calabria: «Sarà pubblica. Non basta un incarico politico per diventarne esperti»

È deceduto uno dei due feriti gravi coinvolti nell'incidente di oggi pomeriggio lungo la SS106: è uno straniero

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Una scena da horror. Così la definiscono alcune perone che oggi pomeriggio, lungo la Statale 106, all'altezza di Torricella (Corigliano-Rossano) si sono trovate sul posto nell'immediatezza dell'incidente. Quattro auto accortocciate e sei feriti grondandi sangue e dolore. Per uno di loro, alla fine, non c'è stato nulla da fare. È morto poco dopo essere stato soccorso. Si tratta di una persona straniera che viaggiava (da quanto se ne sa senza documenti) a bordo di una delle vetture coinvolte. Insieme ad un'altra persona che al momento sta lottando per la vita all'ospedale Annunziata di Cosenza.

Così la Statale 106, nel tratto maledetto compresto tra Sibari e Rossano miete un'altra vittima. Una strage infinita che non cessa e non cesserà fino a quando non si saranno prese le dovute e non più procrastinabili soluzioni per una strada moderna, europea e sicura. 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.