13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita

Co-Ro, due arresti per detenzione di sostanze stupefacenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell’ambito della strategia attuata dai militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Corigliano Rossano per prevenire e reprimere i traffici illeciti di sostanze stupefacenti, nell’area urbana di Rossano, si partecipa che, nel corso della giornata del 6 febbraio 2023 sono state perquisite alcune proprietà e le relative pertinenze riconducibili di due soggetti, uno dei quali già noto per i suoi pregressi di carattere penale.

Le ricerche dei militari hanno consentito di recuperare dei consistenti quantitativi di quelle che solitamente vengono definite come le «droghe leggere», ovvero l’hashish e la marijuana, oltre alla somma ritenuta il provento dell’attività di spaccio e gli altri elementi che hanno permesso agli operatori di dedurre che la detenzione delle sostanze fosse finalizzata alla successiva cessione in favore di terzi. I militari hanno quindi provveduto ad arrestare i due ed a porre sotto sequestro lo stupefacente e gli altri elementi funzionali a sostenere le tesi di accusa. Durante l’Udienza celebrata con «rito direttissimo» sono stati convalidati gli arresti ed è stato disposto, per entrambi, l’obbligo di firma.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.