12 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
9 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
9 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
11 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
11 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
12 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
13 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
10 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
10 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
8 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Co-Ro, due arresti per detenzione di sostanze stupefacenti

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell’ambito della strategia attuata dai militari del Reparto Territoriale Carabinieri di Corigliano Rossano per prevenire e reprimere i traffici illeciti di sostanze stupefacenti, nell’area urbana di Rossano, si partecipa che, nel corso della giornata del 6 febbraio 2023 sono state perquisite alcune proprietà e le relative pertinenze riconducibili di due soggetti, uno dei quali già noto per i suoi pregressi di carattere penale.

Le ricerche dei militari hanno consentito di recuperare dei consistenti quantitativi di quelle che solitamente vengono definite come le «droghe leggere», ovvero l’hashish e la marijuana, oltre alla somma ritenuta il provento dell’attività di spaccio e gli altri elementi che hanno permesso agli operatori di dedurre che la detenzione delle sostanze fosse finalizzata alla successiva cessione in favore di terzi. I militari hanno quindi provveduto ad arrestare i due ed a porre sotto sequestro lo stupefacente e gli altri elementi funzionali a sostenere le tesi di accusa. Durante l’Udienza celebrata con «rito direttissimo» sono stati convalidati gli arresti ed è stato disposto, per entrambi, l’obbligo di firma.

Rita Rizzuti
Autore: Rita Rizzuti

Nata nel 1994, laureata in Scienze Filosofiche, ho studiato Editoria e Marketing Digitale. Amo leggere e tutto ciò che riguarda la parola e il linguaggio. Le profonde questioni umane mi affascinano e mi tormentano. Difendo sempre le mie idee.