20 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
13 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
17 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
22 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
16 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
15 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
14 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
21 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
19 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
18 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

C'è speranza per le condizioni del giovane vittima dell'incidente nella notte di Capodanno

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Rimangono stazionarie, ma le condizioni di salute del ventenne, rimasto gravemente ferito durante la notte di capodanno, fanno ben sperare. Ieri pomeriggio il ragazzo, ricoverato nel reparto di terapia intensiva dell'Annunziata di Cosenza, è stato risvegliato dall'equipe medica che lo ha operato la mattina dell'uno gennaio dopo aver riportato profonde ferite all'addome causate dalla perforazione di alcuni ferri da cantiere. Il giovane era arrivato all'hub bruzio in condizioni disperate dopo essere stato soccorso dai vigili del fuoco, che con perizia lo avevano estratto con perizia dalla "selva" di tondini d'acciaio in cui era finito, e dopo aver ricevuto le prime cure nel pronto soccorso del "Giannettasio" di Rossano.

Dopo il delicato intervento il ventenne pare abbia risposto bene anche se ci vorrà ancora qualche giorno per capire se sarà del tutto fuori pericolo. A seguito del risveglio di ieri, intanto, i medici hanno inteso sedarlo nuovamente per consentire un decorso di ripresa più costante. Uno dei ferri, infatti, lo ha trapassato da un lato all'altro perforandogli l'addome e parte dell'intestino. 

Buone, invece, le condizioni dell'altro ragazzo, un diciassettenne, che si è ritrovato a vivere quella stessa disavventura nella notte di San Silvestro. I due, ricordiamo, erano intenti ad installare una batteria di fuochi artificiali all'interno di un'area cantiere abbandonata, pochi minuti prima dello scoccare della mezzanotte. Un imprevisto accorso all'oggetto pirotecnico, però, pare li abbia costretti a scappare e nella fuga nottura, con un salto nel buio sono incorsi nelle armature di ferro che fuoriuscivano dal cemento armato. Il 17enne se l'è cavata con qualche escoriazione mentre per il 20enne la condizione vitale è apparsa subito critica. Da qui l'arrivo dei vigili del fuoco, dell'ambulanza del 118 e degli agenti della polizia.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.