16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
13 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti

Una valigia dimenticata e sospetta che ha scatenato il panico: dentro non c'era una bomba

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Alla fine in quella valigia non c'era alcun ordigno esplosivo. Probabilmente è stata dimenticata lì da qualche avventore dell'ufficio postale di via Sibari. Certo, la dimensione di quel trolley, dove era stato posizionato, proprio sull'uscio dell'ufficio e l'orario inconsueto del giorno ha destato più di qualche sospetto. E le misure di sicurezza sono scattate per come da protocollo.

Alla fine l'allarme bomba che era scattato subito l'ora di pranzo nel pieno centro di Rossano scalo è stato "disinnescato" nel pomeriggio di oggi. A presidiare la zona gli agenti del commissariato di polizia di Corigliano-Rossano che hanno transennato tutto l'isolato di via Sibari pur ritenendo necessario da subito di non far evacuare le persone dalle loro abitazioni. Dopo poche ore dall'attivazione delle procedure di allarme sul posto sono arrivate anche le squadre degli artificieri della Polizia di Stato di Cosenza che, vestiti delle loro armature, si sono prima avvicinati alla valigia, l'hanno controllata nel suo interno e dopo pochi minuti l'hanno fatta brillare come da prassi. 

All'interno, per fortuna, non c'era una bomba. C'è stata solo tanta paura da parte dei residenti che la situazione potesse precipitare da un momento all'altro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.