6 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
2 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”
8 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
1 ora fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
34 minuti fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
5 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
7 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
4 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
3 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
22 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI

Richiedono credito per fantomatici lavori di sisma bonus su immobili inesistenti: sequestrato il denaro

1 minuti di lettura

COSENZA - Nella mattinata del 7 dicembre scorso, il personale della Sezione operativa per la Sicurezza Cibernetica di Cosenza ha dato esecuzione al decreto di sequestro preventivo e per equivalente nei confronti di quattro soggetti.

Il provvedimento, emesso dal Gip presso il Tribunale di Cosenza, è scaturito a seguito di un'indagine lampo condotta dal personale della Polizia di Stato, sotto la direzione della Procura della Repubblica di Cosenza, che ha accertato alcune irregolarità nell'istruzione di alcune pratiche di cessione del credito, stipulate con Poste Italiane S.p.a. relativa a fantomatici lavori di sisma bonus su immobili inesistenti.

L'istruzione delle pratiche aveva permesso ai quattro soggetti, due cosentini e due residenti a Paola, di ottenere da parte dell'istituto di credito una cessione del credito per un ammontare di circa 145.000 cadauno.

Nei confronti di due soggetti di Cosenza è stato posto sotto sequestro quasi l'intero ammontare della somma derivante dalla cessione mentre, nei confronti di due soggetti residenti sul versante tirreno della stessa provincia, oltre al sequestro di somme di denaro, sono stati posti sotto sequestro anche due veicoli nella loro disponibilità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.