13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
12 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Processo "Stombi": assolto il presidente del Consorzio di Bonifica Jonio Cosentino

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Potrebbe essere l'occhio del ciclone oppure l'inizio del sereno. Saranno il tempo e le circostanze a deciderlo. Intanto per Marsio Blaiotta, in queste settimane al centro delle polemiche per la vertenza delle tute verdi che reclamano il pagamento di 8 mensilità, arriva una sentenza rincuorante. La sezione penale del Tribunale di Castrovillari ha infatti emesso sentenza di assoluzione con formula piena per i fatti relativi al processo "Stombi".

La vicenda trae origine da presunte irregolarità - formali e sostanziali - in relazione all’annosa vicenda dell’insabbiamento della Foce del Canale Stombi che ha visto coinvolti, a vario titolo, i vertici del Consorzio di Bonifica di Trebisacce, compreso l’ex direttore generale Biagio Cataldi ed il sindaco di Cassano Jonio Gianni Papasso, nonché alcuni dipendenti dello stesso Comune.

«La decisione del Tribunale - fa sapere soddisfatto Blaiotta difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Francesco Chiaradia - ha finalmente stabilito, dopo tre anni di dibattimento, la mia condotta assolutamente lecita e corretta».

Il procedimento svoltosi in varie fasi, aveva già visto il proscioglimento di Blaiotta lo scorso 5 marzo 2021, con sentenza del Gup di Castrovillari e confermata dalla Corte d’Appello di Catanzaro nel dicembre 2021

«La difesa del presidente Blaiotta - prosegue la nota - ha dimostrato che le accuse mosse al proprio assistito fossero assolutamente prive di fondamento evidenziando la correttezza dell’operato dello stesso».

Oggi è stato accertato che anche in relazione alla presunta truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, nessuna responsabilità è da ascrivere al Pres. Marsio Blaiotta che commentando la sentenza ha dichiarato: «Ho sempre avuto e continuerò ad avere fiducia nella Magistratura - conclude Blaiotta - nelle Istituzioni e nel lavoro di tutti».

Ora c'è da giocare la delicatissima partita della gestione del consorzio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.