20 ore fa:La Vignetta dell'Eco
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
20 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
19 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
20 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
5 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
3 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
2 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
35 minuti fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
4 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste

Processo "Stombi": assolto il presidente del Consorzio di Bonifica Jonio Cosentino

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Potrebbe essere l'occhio del ciclone oppure l'inizio del sereno. Saranno il tempo e le circostanze a deciderlo. Intanto per Marsio Blaiotta, in queste settimane al centro delle polemiche per la vertenza delle tute verdi che reclamano il pagamento di 8 mensilità, arriva una sentenza rincuorante. La sezione penale del Tribunale di Castrovillari ha infatti emesso sentenza di assoluzione con formula piena per i fatti relativi al processo "Stombi".

La vicenda trae origine da presunte irregolarità - formali e sostanziali - in relazione all’annosa vicenda dell’insabbiamento della Foce del Canale Stombi che ha visto coinvolti, a vario titolo, i vertici del Consorzio di Bonifica di Trebisacce, compreso l’ex direttore generale Biagio Cataldi ed il sindaco di Cassano Jonio Gianni Papasso, nonché alcuni dipendenti dello stesso Comune.

«La decisione del Tribunale - fa sapere soddisfatto Blaiotta difeso dagli avvocati Cesare Badolato e Francesco Chiaradia - ha finalmente stabilito, dopo tre anni di dibattimento, la mia condotta assolutamente lecita e corretta».

Il procedimento svoltosi in varie fasi, aveva già visto il proscioglimento di Blaiotta lo scorso 5 marzo 2021, con sentenza del Gup di Castrovillari e confermata dalla Corte d’Appello di Catanzaro nel dicembre 2021

«La difesa del presidente Blaiotta - prosegue la nota - ha dimostrato che le accuse mosse al proprio assistito fossero assolutamente prive di fondamento evidenziando la correttezza dell’operato dello stesso».

Oggi è stato accertato che anche in relazione alla presunta truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, nessuna responsabilità è da ascrivere al Pres. Marsio Blaiotta che commentando la sentenza ha dichiarato: «Ho sempre avuto e continuerò ad avere fiducia nella Magistratura - conclude Blaiotta - nelle Istituzioni e nel lavoro di tutti».

Ora c'è da giocare la delicatissima partita della gestione del consorzio.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.