Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
10 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
14 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
7 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
13 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
3 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
15 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
4 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Operata in una clinica privata, finisce in condizioni critiche al Pronto Soccorso: è salva

1 minuti di lettura

COSENZA - È fuori pericolo la giovane donna   che nel pomeriggio di sabato 4 novembre è arrivata al Pronto Soccorso di   Ginecologia e Ostetricia dell’Annunziata in condizioni fortemente critiche, proveniente da una clinica privata.

La giovane donna di 39 anni era stata sottoposta, nei giorni precedenti, ad intervento chirurgico di isterectomia, rioperata dopo poco tempo per l’insorgenza di una emorragia interna. Nonostante il secondo intervento, effettuato sempre nella struttura privata, le condizioni cliniche della donna sono peggiorate drammaticamente. Giunta al Pronto soccorso di Ginecologia dell’Annunziata il quadro clinico della paziente risultava fortemente critico, per la presenza di grave emorragia interna, associata ad un severo quadro di alterazione della coagulazione del sangue.

Trasportata immediatamente in sala operatoria, il Prof Morelli, Direttore della UOC Ginecologia e Ostetricia, ha attivato le procedure di emergenza atte a identificare la fonte emorragica, per poter intervenire tempestivamente, in modalità di chirurgia selettiva e mirata. In sala operatoria l’equipe guidata dal prof Morelli - secondo operatore dr Adolfo Rogano, anestesista dr.ssa Maria Antonia Reda - sono riusciti in tempi rapidissimi,  nonostante la grave coagulopatia e il severo stato di anemia,  ad assicurare una emostasi accurata della paziente che, altrimenti, sarebbe andata incontro a morte certa.

«Tutto questo  - racconta il prof. Morelli - avveniva mentre contemporaneamente nella seconda sala operatoria della UOC  di  Ostetricia e Ginecologia veniva eseguito contemporaneamente un taglio cesareo urgente per consentire la nascita di due gemellini».

«Ancora una volta l’UOC di Ginecologia e Ostetricia - ha dichiarato il Direttore - grazie ad un elevato livello di competenza e dedizione, ha affrontato due emergenze chirurgiche, di cui una potenzialmente mortale, contemporaneamente entrambe con esito eccellente. Un encomio sento di doverlo rivolgere a tutti i professionisti sanitari appartenenti alla UOC di Ginecologia e Ostetricia, medici ostetriche infermieri e OSS, che ogni giorno e in particolari situazioni di emergenza come questa, dimostrano tutto il loro valore umano e professionale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.