7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra

Guidava sotto l’effetto di droga ed alcol: assolto un rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Termina positivamente la vicenda giudiziaria per il ventisettenne rossanese C.A. assistito e difeso di fiducia dall’avvocato Giuseppe Vena. Il giovane era stato tratto a giudizio penale, presso il Tribunale di Castrovillari, perché nel 2016, si poneva alla guida in forte stato di ebbrezza, derivante dall’uso di sostanze alcoliche ed alterazione psicofisica derivante anche dall’assunzione di sostanze stupefacenti. All’esito degli accertamenti eseguiti presso il laboratorio analisi dell’Ospedale di Rossano, il giovane era risultato con un tasso di alcolemia superiore a quasi quattro volte quello tollerato per legge e veniva trovato positivo anche alla cocaina.

Al 27enne, inoltre, venivano contestate le aggravanti per aver provocato un sinistro stradale prima del compimento del ventunesimo anno di età e quindi nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida.

All’udienza dibattimentale presso il Tribunale di Castrovillari, l’avvocato Vena chiedeva di definire il giudizio nelle forme del rito abbreviato e durante l’arringa difensiva smontava totalmente l’accusa circa il reato di guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti della cocaina ottenendo l’assoluzione con la formula perché il fatto non sussiste; mentre, l’imputato veniva condannato alla pena di mesi otto di reclusione per il restante reato di guida in stato di ebbrezza alcolica.

Contro questa decisione il difensore proponeva impugnazione in grado di appello cosicché all’udienza penale presso la Corte d’Appello di Catanzaro spiegava che al caso di specie non potevano applicarsi le aggravanti contestate e che all’attualità il residuo reato doveva essere ritenuto estinto per intervenuta prescrizione. I giudici del collegio catanzarese condividendo quanto prospettato dalla difesa, in riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Castrovillari, liberavano totalmente il giovane da ogni accusa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.