14 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
17 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
12 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
15 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
12 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»
16 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano

Guidava sotto l’effetto di droga ed alcol: assolto un rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Termina positivamente la vicenda giudiziaria per il ventisettenne rossanese C.A. assistito e difeso di fiducia dall’avvocato Giuseppe Vena. Il giovane era stato tratto a giudizio penale, presso il Tribunale di Castrovillari, perché nel 2016, si poneva alla guida in forte stato di ebbrezza, derivante dall’uso di sostanze alcoliche ed alterazione psicofisica derivante anche dall’assunzione di sostanze stupefacenti. All’esito degli accertamenti eseguiti presso il laboratorio analisi dell’Ospedale di Rossano, il giovane era risultato con un tasso di alcolemia superiore a quasi quattro volte quello tollerato per legge e veniva trovato positivo anche alla cocaina.

Al 27enne, inoltre, venivano contestate le aggravanti per aver provocato un sinistro stradale prima del compimento del ventunesimo anno di età e quindi nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida.

All’udienza dibattimentale presso il Tribunale di Castrovillari, l’avvocato Vena chiedeva di definire il giudizio nelle forme del rito abbreviato e durante l’arringa difensiva smontava totalmente l’accusa circa il reato di guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti della cocaina ottenendo l’assoluzione con la formula perché il fatto non sussiste; mentre, l’imputato veniva condannato alla pena di mesi otto di reclusione per il restante reato di guida in stato di ebbrezza alcolica.

Contro questa decisione il difensore proponeva impugnazione in grado di appello cosicché all’udienza penale presso la Corte d’Appello di Catanzaro spiegava che al caso di specie non potevano applicarsi le aggravanti contestate e che all’attualità il residuo reato doveva essere ritenuto estinto per intervenuta prescrizione. I giudici del collegio catanzarese condividendo quanto prospettato dalla difesa, in riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Castrovillari, liberavano totalmente il giovane da ogni accusa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.