2 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
19 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
4 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
18 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
19 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
19 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
3 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
12 minuti fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record

Guidava sotto l’effetto di droga ed alcol: assolto un rossanese

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Termina positivamente la vicenda giudiziaria per il ventisettenne rossanese C.A. assistito e difeso di fiducia dall’avvocato Giuseppe Vena. Il giovane era stato tratto a giudizio penale, presso il Tribunale di Castrovillari, perché nel 2016, si poneva alla guida in forte stato di ebbrezza, derivante dall’uso di sostanze alcoliche ed alterazione psicofisica derivante anche dall’assunzione di sostanze stupefacenti. All’esito degli accertamenti eseguiti presso il laboratorio analisi dell’Ospedale di Rossano, il giovane era risultato con un tasso di alcolemia superiore a quasi quattro volte quello tollerato per legge e veniva trovato positivo anche alla cocaina.

Al 27enne, inoltre, venivano contestate le aggravanti per aver provocato un sinistro stradale prima del compimento del ventunesimo anno di età e quindi nei primi tre anni dal conseguimento della patente di guida.

All’udienza dibattimentale presso il Tribunale di Castrovillari, l’avvocato Vena chiedeva di definire il giudizio nelle forme del rito abbreviato e durante l’arringa difensiva smontava totalmente l’accusa circa il reato di guida sotto l’effetto delle sostanze stupefacenti della cocaina ottenendo l’assoluzione con la formula perché il fatto non sussiste; mentre, l’imputato veniva condannato alla pena di mesi otto di reclusione per il restante reato di guida in stato di ebbrezza alcolica.

Contro questa decisione il difensore proponeva impugnazione in grado di appello cosicché all’udienza penale presso la Corte d’Appello di Catanzaro spiegava che al caso di specie non potevano applicarsi le aggravanti contestate e che all’attualità il residuo reato doveva essere ritenuto estinto per intervenuta prescrizione. I giudici del collegio catanzarese condividendo quanto prospettato dalla difesa, in riforma della sentenza emessa dal Tribunale di Castrovillari, liberavano totalmente il giovane da ogni accusa.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.