14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
57 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino
15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
27 minuti fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio

Detenzione di armi senza cautela, annullata la condanna dalla Corte di Cassazione

1 minuti di lettura

CROSIA-MIRTO - Detenzione di armi senza alcuna cautela. Questa l’accusa da cui è stata assolta l’imputata F.G. di Mirto Crosia per la quale la Corte di Cassazione, in accoglimento del ricorso proposto dall’avvocato Provino Meles, all’esito dell’udienza tenutasi il 26 ottobre scorso ha annullato la sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Castrovillari.

La vicenda risale al 2018, quando i Carabinieri della Stazione di Mirto Crosia, a seguito di controlli presso l’abitazione della donna, rinvenivano delle armi detenute senza alcuna custodia. Nel corso della perquisizione, infatti, non era emersa la presenza di una cassetta di sicurezza o di un armadio metallico per la custodia delle armi, tra l’altro rinvenute in luoghi frequentati anche da minori.

Avverso la condanna inferta dal Tribunale di Castrovillari, la difesa ha proposto ricorso per Cassazione basato su tre ampi ed articolati motivi per i quali ha chiesto l’annullamento della condanna e la restituzione delle armi sequestrate. Ricorso che la Suprema Corte di Cassazione ha accolto disponendo in conformità.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia