Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
7 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
19 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
11 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
13 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
17 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
16 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
18 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
7 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Detenzione di armi senza cautela, annullata la condanna dalla Corte di Cassazione

1 minuti di lettura

CROSIA-MIRTO - Detenzione di armi senza alcuna cautela. Questa l’accusa da cui è stata assolta l’imputata F.G. di Mirto Crosia per la quale la Corte di Cassazione, in accoglimento del ricorso proposto dall’avvocato Provino Meles, all’esito dell’udienza tenutasi il 26 ottobre scorso ha annullato la sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Castrovillari.

La vicenda risale al 2018, quando i Carabinieri della Stazione di Mirto Crosia, a seguito di controlli presso l’abitazione della donna, rinvenivano delle armi detenute senza alcuna custodia. Nel corso della perquisizione, infatti, non era emersa la presenza di una cassetta di sicurezza o di un armadio metallico per la custodia delle armi, tra l’altro rinvenute in luoghi frequentati anche da minori.

Avverso la condanna inferta dal Tribunale di Castrovillari, la difesa ha proposto ricorso per Cassazione basato su tre ampi ed articolati motivi per i quali ha chiesto l’annullamento della condanna e la restituzione delle armi sequestrate. Ricorso che la Suprema Corte di Cassazione ha accolto disponendo in conformità.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia