19 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
19 ore fa:La Vignetta dell'Eco
20 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
1 ora fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
4 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
5 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
2 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
15 minuti fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
20 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
3 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro

Detenzione di armi senza cautela, annullata la condanna dalla Corte di Cassazione

1 minuti di lettura

CROSIA-MIRTO - Detenzione di armi senza alcuna cautela. Questa l’accusa da cui è stata assolta l’imputata F.G. di Mirto Crosia per la quale la Corte di Cassazione, in accoglimento del ricorso proposto dall’avvocato Provino Meles, all’esito dell’udienza tenutasi il 26 ottobre scorso ha annullato la sentenza di condanna emessa dal Tribunale di Castrovillari.

La vicenda risale al 2018, quando i Carabinieri della Stazione di Mirto Crosia, a seguito di controlli presso l’abitazione della donna, rinvenivano delle armi detenute senza alcuna custodia. Nel corso della perquisizione, infatti, non era emersa la presenza di una cassetta di sicurezza o di un armadio metallico per la custodia delle armi, tra l’altro rinvenute in luoghi frequentati anche da minori.

Avverso la condanna inferta dal Tribunale di Castrovillari, la difesa ha proposto ricorso per Cassazione basato su tre ampi ed articolati motivi per i quali ha chiesto l’annullamento della condanna e la restituzione delle armi sequestrate. Ricorso che la Suprema Corte di Cassazione ha accolto disponendo in conformità.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia