4 ore fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
5 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
5 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
3 ore fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
6 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
7 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
6 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
7 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

Co-Ro, operazione anti-’ndrangheta “Reset”: dissequestrati i beni di Antonio Carmine Policastri

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata odierna, i giudici del Tribunale del Riesame di Catanzaro (Presidente Mario Santoemma) hanno disposto il totale dissequestro dei beni appartenenti al 25enne coriglianese Antonio Carmine Policastri, difeso dall’avvocato Aldo Zagarese.

Il patrimonio di Policastri (alcuni fabbricati ubicati nella frazione marina di Schiavonea, un’autovettura ed alcuni conti correnti bancari) era finito sotto i sigilli giudiziari lo scorso primo settembre, nell’ambito della maxi-operazione “Reset” effettuata dalla Direzione distrettuale Antimafia di Catanzaro contro la ‘ndrangheta operante nell’area urbana di Cosenza-Rende.

Nella maxi-inchiesta giudiziaria, Policastri risulta indagato a piede libero con obbligo di dimora a Corigliano-Rossano, per come disposto dal giudice per le indagini preliminari di Catanzaro che su richiesta della Procura aveva ordinato pure il sequestro dei suoi beni, per il reato di associazione finalizzata alla promozione ed all’agevolazione del gioco illecito.
L’avvocato Zagarese aveva discusso il ricorso nell’interesse di Policastri nella mattinata di ieri dinanzi al collegio giudicante del Tribunale del Riesame catanzarese.

Sulla scorta della perizia di parte effettuata dal consulente all’uopo nominato, il dottor Giacomo Colantonio, il difensore di Policastri è riuscito ad abbattere la contestazione relativa alla sperequazione tra la situazione reddituale e quella patrimoniale dell’indagato.
Da qui il provvedimento odierno di dissequestro.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.