4 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
18 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
2 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
19 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
18 ore fa:La Vignetta dell'Eco
3 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
19 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
1 ora fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
22 minuti fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
19 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri

Traffico stupefacenti e contatti con i narcos: arrestato in Argentina Carmine Maiorano

1 minuti di lettura

CATANZARO - Nel corso della serata del 26 ottobre 2022, nella provincia di Buenos Aires (Argentina), è stato sottoposto ad arresto provvisorio, ai fini della estradizione, Carmine Alfonso Maiorano classe '54, nei confronti del quale, a suo tempo, non si era concretizzata l'esecuzione della misura cautelare in carcere che era stata adottata, dal Gip presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta di questo Ufficio, anche a suo carico.

La misura cautelare era stata emessa nell'ambito del p.p. n. 3376/13 Rgnr mod. 21-Dda (c.d. operazione Gentleman), sulla base della ritenuta sussistenza (nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa)  di gravi indizi in ordine al delitto di cui all'art. 74 d.p.r. 309/90, riguardante l'associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, per i presunti contatti con i narcos sudamericani per conto di gruppi criminali operanti nella Sibaritide.

Con riferimento a tale vicenda associativa, nell'ambito del medesimo procedimento penale, dopo il fermo di indiziato di delitto adottato dal P.M., era stata emessa, in data 10.3.2015, dal Gip di Catanzaro, su richiesta della Dda di Catanzaro, l'ordinanza di misura cautelare eseguita, all'epoca, nei confronti di numerosi altri soggetti. L'arresto provvisorio è intervenuto nell'ambito della procedura di estradizione avviata, dalla Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, a seguito di una complessa attività investigativa delle Squadre Mobili di Cosenza e Catanzaro, coordinate da questa Direzione Distrettuale Antimafia, che ha consentito di ricostruire la rete relazionale del Maiorano attraverso alcuni profili facebook utilizzati dallo stesso, sotto falso nome. che sono stati successivamente localizzati a Buenos Aires.   

La collaborazione del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha consentito l'effettuazione di ulteriori accertamenti della Polizia Federale argentina che ha portato al rintraccio, la sera di mercoledì scorso, del latitante nei pressi della sua abitazione. Per Carmine Alfonso Maiorano, il procedimento penale, allo stato, si trova nella fase dell'Udienza preliminare dinanzi al Gup presso il Tribunale di Catanzaro, che si è lungamente protratta, nei suoi confronti, in ragione del suo stato di irreperibilità.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia