15 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
1 ora fa:Saracena, il sindaco agli studenti: «Siate protagonisti del futuro. La scuola è il primo bene comune»
16 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
20 minuti fa:Avvisi elettronici e rete digitale, Colamaria (Udicon): «Un’occasione da non perdere»
15 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
13 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
14 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
16 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
13 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
50 minuti fa:Santino Soda alla guida di Democrazia Sovrana e Popolare nell’alto jonio cosentino

Traffico stupefacenti e contatti con i narcos: arrestato in Argentina Carmine Maiorano

1 minuti di lettura

CATANZARO - Nel corso della serata del 26 ottobre 2022, nella provincia di Buenos Aires (Argentina), è stato sottoposto ad arresto provvisorio, ai fini della estradizione, Carmine Alfonso Maiorano classe '54, nei confronti del quale, a suo tempo, non si era concretizzata l'esecuzione della misura cautelare in carcere che era stata adottata, dal Gip presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta di questo Ufficio, anche a suo carico.

La misura cautelare era stata emessa nell'ambito del p.p. n. 3376/13 Rgnr mod. 21-Dda (c.d. operazione Gentleman), sulla base della ritenuta sussistenza (nella fase delle indagini preliminari che necessita della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa)  di gravi indizi in ordine al delitto di cui all'art. 74 d.p.r. 309/90, riguardante l'associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti, per i presunti contatti con i narcos sudamericani per conto di gruppi criminali operanti nella Sibaritide.

Con riferimento a tale vicenda associativa, nell'ambito del medesimo procedimento penale, dopo il fermo di indiziato di delitto adottato dal P.M., era stata emessa, in data 10.3.2015, dal Gip di Catanzaro, su richiesta della Dda di Catanzaro, l'ordinanza di misura cautelare eseguita, all'epoca, nei confronti di numerosi altri soggetti. L'arresto provvisorio è intervenuto nell'ambito della procedura di estradizione avviata, dalla Procura della Repubblica Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, a seguito di una complessa attività investigativa delle Squadre Mobili di Cosenza e Catanzaro, coordinate da questa Direzione Distrettuale Antimafia, che ha consentito di ricostruire la rete relazionale del Maiorano attraverso alcuni profili facebook utilizzati dallo stesso, sotto falso nome. che sono stati successivamente localizzati a Buenos Aires.   

La collaborazione del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, e del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, ha consentito l'effettuazione di ulteriori accertamenti della Polizia Federale argentina che ha portato al rintraccio, la sera di mercoledì scorso, del latitante nei pressi della sua abitazione. Per Carmine Alfonso Maiorano, il procedimento penale, allo stato, si trova nella fase dell'Udienza preliminare dinanzi al Gup presso il Tribunale di Catanzaro, che si è lungamente protratta, nei suoi confronti, in ragione del suo stato di irreperibilità.

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia