8 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
8 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup
6 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
10 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
10 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
11 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
9 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
7 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini

Inseguimento in auto con minacce, assolto un 42enne di Co-Ro: il fatto non sussiste

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Assolto perché il fatto non sussiste, con questa formula il Giudice monocratico del Tribunale di Castrovillari, in totale accoglimento della tesi difensiva sostenuta dall’avvocato penalista Giuseppe Vena, ha assolto il quarantaduenne rossanese P.P.

L’uomo era stato sottoposto a giudizio perché a Corigliano-Rossano, nell'area urbana di Rossano, a bordo della sua automobile, proferendo frasi minacciose e gesti minacciosi, compiva atti idonei diretti in modo non equivoco a costringere uin'altra persona a scendere dal proprio veicolo, non riuscendo nell’intento per la ferma volontà di quest’ultima.

Nel particolare dei fatti, la persona offesa aveva denunciato un inseguimento di auto per le vie di Rossano, a seguito di pregressi litigi e dissapori. All’udienza dibattimentale presso il Tribunale di Castrovillari, il difensore Giuseppe Vena procedeva ad interrogare i testimoni indicati dalla pubblica accusa, tra cui la persona offesa che aveva sporto la denuncia-querela a carico dell'uomo.

All’esito del giudizio, durante l’arringa , il difensore faceva rilevare al giudice le varie differenze ed incongruenze tra quanto riferito nella denuncia presso i carabinieri e quanto invece riferito in aula dinnanzi al Giudice, cosicché la prova raccolta in dibattimento non era sufficiente per poter irrogare una condanna a carico del proprio assistito tanto da invocarne l’assoluzione. Richiesta accolta dal giudice.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.