14 ore fa:Referendum, parte l’appello di Corigliano-Rossano Pulita
13 ore fa:Disperso in Sila: ritrovato un giovane di 32 anni
16 ore fa:Costituzione e referendum nell'evento di Cgil, Unical e Anpi per gli 80 anni dalla liberazione del Nazifascismo
11 ore fa:Ci hanno tolto pure l'acqua... ma dove vogliamo andare?
10 ore fa:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
13 ore fa:Antonella Ruggiero super ospite nel borgo arbëreshë di Civita
12 ore fa:Addio al maestro Longoni: il suo orizzonte mancherà al nostro glocal
11 ore fa:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
15 ore fa:Dalla Regione 2,5 mln per riqualificare i centri storici di Rossano e Corigliano
17 ore fa:Mazza (CMG): «Prosopopea sibarita e inerzia crotoniate condannano l'Arco Jonico all'oblio»

Canadair precipita ed esplode sull'Etna: era partito dalla Calabria. Due i dispersi

1 minuti di lettura

CALABRIA Sarebbero due le persone disperse, a bordo del canadair precipitato sull’Etna. In base alle prime informazioni, sembrerebbe che un’ala del canadair, partito da Lamezia Terme, abbia urtato contro un costone della montagna e sarebbe esploso una volta toccato terra. Il velivolo, con a bordo due piloti, poco prima del terribile incidente aveva effettuato un rifornimento d’acqua a Giarre, sempre nel catanese.

È stata la Protezione Civile a rendere noto che «nel primo pomeriggio di oggi, il velivolo Canadair 28 dei Vigili del Fuoco, è precipitato durante le attività di spegnimento dell’incendio boschivo in corso sul Monte Calcinera, nel comune di Linguaglossa, provincia di Catania». Al momento nell’area sono al lavoro le squadre di ricerca e soccorso.

(fonte corriere della calabria) 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia