16 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
16 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
11 ore fa:La Vignetta dell'Eco
12 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
14 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
12 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
11 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
12 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
17 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
13 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design

Amore malato, il coraggio di una giovane donna che ha denunciato il suo ragazzo violento

1 minuti di lettura

MONTALTO UFFUGO - Picchiata selvaggiamente con calci, schiaffi e pugni. E c’è anche un tentativo di strangolamento. Una escalation di violenze fisiche e psicologiche che duravano ormai da circa un anno e vedevano come vittima una ragazza di 26 anni di Montalto Uffugo. Una storia devastante terminata con la denuncia della giovane alla stazione dei carabinieri della cittadina cosentina e che ha portato all’arresto del suo carnefice: un 32enne del luogo. Per lui è scattato un ordine di custodia cautelare in carcere con l’accusa di atti persecutori e lesioni personali nei confronti dell’ex compagna.

Il coraggio di denunciare

La 26enne si era presentata pochi giorni fa nella caserma dei Carabinieri di Montalto Uffugo, terrorizzata, claudicante e con il volto tumefatto, al termine di un’aggressione, l’ennesima, patita dall’ex compagno, il quale, dopo averla condotta nei pressi del cimitero di Cosenza, l’aveva picchiata selvaggiamente con calci, schiaffi e pugni, mettendole le mani al collo sino quasi a strangolarla. È stato quest’ultimo episodio a convincerla a denunciare e porre fine all’escalation di violenze che durava ormai da circa un anno.

Da quando cioè la 26enne si è resa conto che quelle che sembravano attenzioni premurose di un fidanzato innamorato, in realtà si sono trasformate in comportamenti morbosi ed ossessivi, scaturiti dalla gelosia di non riuscire a controllare le sue relazioni sociali.

Questi i motivi posti alla base di una moltitudine di aggressioni fisiche, verbali e violenze di ogni genere, minacce di morte finalizzate ad impedirle di porre fine al loro rapporto, come aveva già provato a fare in un’occasione.

Infatti ogni qual volta la giovane cercava di lasciarlo, è emerso dal racconto della vittima, l’uomo la minacciava con un coltello brandito alla gola e alle gambe. Una modo di operare che si era rivelato come una sorta di trappola per la 26enne visto che aveva finito col provocare in lei una totale passività dovuta alla paura e all’incapacità a reagire.

Il ragazzo infatti, sempre secondo il racconto della vittima, le ripeteva continuamente che «l’avrebbe uccisa e portata in Sila dove nessuno l’avrebbe più ritrovata», non importandogli delle conseguenze penali che avrebbe avuto il suo gesto.

Ma è stato il coraggio di denunciare a consentire di porre fine a tutto questo.

La donna è stata accolta dai militari dell’Arma, specializzati nella tutela delle fasce deboli, che l’hanno subito rassicurata e confortata, garantendole le cure mediche di cui aveva bisogno. I successivi accertamenti svolti dai Carabinieri hanno consentito, in tempi brevissimi, di richiedere ed ottenere dall’Autorità Giudiziaria Cosentina, l’ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’uomo.

fonte corrieredellacalabria.it

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.