1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
18 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
48 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri

Scommesse on-line, nel Metapontino scoperto un giro di evasione fiscale del valore di 3 milioni di euro

1 minuti di lettura

POLICORO - Le Fiamme Gialle della Compagnia di Policoro, nei giorni scorsi, hanno portato a termine una complessa attività di verifica fiscale, al termine della quale è stata individuata una probabile evasione d’imposta milionaria.

Nello specifico, l’attenzione degli investigatori, coordinati dal comandante della Compagnia lucana, capitano Ludovico Carossia, si è concentrata su due distinte società, aventi le proprie sedi operative nell’area metapontina ed attive nel campo delle scommesse on-line.

Le attività svolte dai militari avrebbero fatto emergere che due soggetti stessero operando quali master per conto di una nota società maltese di bookmaking, raccogliendo rilevanti importi relativi alle scommesse nell’ambito della provincia di Matera, senza tuttavia dichiarare le commissioni percepite da parte del bookmaker.

In sintesi, l’operazione permetteva di constatare la probabile evasione d’imposta complessiva per circa 3 milioni di Euro da parte dei due intermediari, e la posizione di uno dei due soggetti è, allo stato, al vaglio dell’Autorità Giudiziaria di Matera per l’ipotesi di reato di infedele ed omessa dichiarazione.

Il procedimento penale è nella fase delle indagini preliminari e dunque si tratta di ipotesi ancora da dimostrare nell’eventuale sede dibattimentale; i fatti accertati dalla Guardia di Finanza rappresentano solo il primo “step” dell’inchiesta a carico dell’indagato e che, pertanto, non esiste alcuna pronuncia di colpevolezza e la persona indagata deve essere considerata innocente fino al definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile di condanna, in quanto potrebbe dimostrare, nelle successive fasi, anche processuali, la propria eventuale estraneità alle ipotesi contestate.

Pertanto, le ipotesi investigative delineate in precedenza, sono state formulate nel rispetto del principio della presunzione d’innocenza della persona sottoposta ad indagini. L’attività di servizio ed il brillante risultato conseguito, inserendosi nel più ampio dispositivo finalizzato alla repressione dei reati di natura economico-finanziaria ed alla tutela del settore delle entrate, sono dimostrazione del diuturno impegno profuso e dall’approccio trasversale adottato dai militari delle Fiamme Gialle di Policoro nel contrasto all’evasione fiscale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.