12 ore fa:Cariati, incidente sulla Statale106: motociclista trasportato con l'elisoccorso
4 ore fa:La Cisl Cosenza piange l'improvvisa scomparsa di Giovanni Bitonti
9 ore fa:I bambini della 5^B di Porta di Ferro intervistano Giuseppe Trebisacce, autore di "Cicciarelle"
6 ore fa:Tiene banco il "balletto" della sanità, che sembra fare un passo avanti e tre indietro
13 ore fa:"Italia e Rossano dall'Armistizio alla Liberazione" nell'evento promosso dal Circolo Culturale Rossanese
5 ore fa:Antoniozzi (FdI) e Loizzo (Lega): «Il Premierato è una grande occasione di riforma per l'Italia»
11 ore fa:Sono tre i papi originari della Sibaritide-Pollino. Di Rossano anche a un antipapa
14 ore fa:Campana tende una mano alle popolazioni di Gaza e del Myanmar
3 ore fa:Il Consorzio Clementine di Calabria Igp parteciperà al Macfrut di Rimini
8 ore fa:L’Unical al centro dell’Europa: attesi 300 studenti da 26 nazioni per il Council Meeting 2025 di EUPeace

Policoro, distrutto dalle fiamme il lido Bambulé Republic. «Far luce su quanto accaduto»

1 minuti di lettura

POLICORO - «A nome di tutta l’Amministrazione Comunale esprimo viva e piena solidarietà agli operatori economici per quanto accaduto all’alba di stamani al lido Bambulé Republic a Policoro».

A dichiararlo, il sindaco, Enrico Bianco, che interviene a poche ore dall’incendio che ha distrutto il lido, incenerendo la struttura situata alla fine del lato sinistro del lungomare di Policoro.

«Mi auguro che si faccia pienamente e tempestivamente luce su quanto accaduto, affinché l’ombra della paura non ricada in una città dinamica, operosa e piena di vitalità come Policoro; affinché gli imprenditori, grande motore della nostra città, sentano sempre vicine le istituzioni a tutti i livelli» conclude.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.