1 ora fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface
5 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
2 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
4 ore fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova rassegna musicale
2 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
1 ora fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
28 minuti fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
3 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
58 minuti fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
3 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»

La Guardia di Finanza vigilerà su tutti gli investimenti del Pnrr nella sanità

1 minuti di lettura

ROMA - Il comandante generale della Guardia di Finanza, il generale di Corpo d'Armata Giuseppe Zafarana, e il presidente dell’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas), il professor Enrico Coscioni, hanno sottoscritto un protocollo d’intesa che darà avvio a una collaborazione finalizzata a prevenire e contrastare le condotte lesive degli interessi economici e finanziari pubblici connessi al funzionamento del sistema sanitario nazionale.

In particolare, l’Agenas metterà a disposizione del nucleo speciale spesa pubblica e repressione frodi del Corpo ogni elemento - tratto dalle attività di misurazione, analisi, valutazione e monitoraggio della spesa sanitaria ad essa affidate - utile ad orientare una mirata e selettiva attività di prevenzione e repressione di irregolarità, frodi e abusi di natura economico - finanziaria a danno delle ingenti risorse destinate ad assicurare il funzionamento del servizio sanitario, comprese quelle connesse ai programmi e progetti finanziati nell’ambito del Pnrr.

L’intesa prevede, tra l’altro, la possibilità di organizzare corsi di formazione e aggiornamento professionale a favore del rispettivo personale, con il fine di consolidare efficaci procedure di cooperazione. L’accordo rappresenta un importante strumento di rafforzamento della legalità in un comparto di particolare delicatezza e rilevanza per il Paese, confermando sia il ruolo del Corpo della Guardia di Finanza, quale forza di polizia economico finanziaria a competenza generale, sia quello di Agenas nel supportare Regioni e Province autonome al fine di garantire servizi di qualità ai propri cittadini.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.