3 ore fa:Vertenza Tis, Stasi: «I lavoratori non meritano prese in giro»
9 ore fa:la Bottega del Dono, se il riscatto delle donne fa rima con arte e lavoro
10 ore fa:Sorvegliato speciale di pubblica sicurezza assolto in Appello perché il fatto non sussiste
11 ore fa:Orientamento inteso come consapevolezza di sé. Spunti di riflessione per i nuovi docenti
6 ore fa:“Salute, sicurezza, integrazione in agricoltura” successo per l’evento Uila
8 ore fa:Al Museo di Cariati si presenta il libro Angela De Lorenzo per il Festival sguardo e mondi
2 ore fa:Fiamme al Traforo minacciano la chiesa di San Bartolomeo
7 ore fa:Odissea 2000, dopo Sal Da Vinci, ecco gli artisti che si esibiranno all’Acquapark dei record
4 ore fa:Ancora fuoco all'Ospedale e ancora polemiche sulla viabilità
5 ore fa:Crosia: Cambiavento deposita una mozione sulla “curva della morte”

Il cordoglio di Agostinelli per le vittime dell’esplosione al porto di Crotone: «Episodi che non dovrebbero mai verificarsi»

1 minuti di lettura

CROTONE - Il pensiero va ai familiari delle tre persone che, ieri pomeriggio, a bordo del rimorchiatore Asso, attraccato alla banchina del porto di Crotone, hanno perso la vita.

Il presidente dell’Autorità di Sistema portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio, Andrea Agostinelli, esprime il proprio cordoglio e quello dei dipendenti dell’Ente, verso il comandante di nazionalità egiziana, e altri due uomini di nazionalità indiana, vittime dell’esplosione interna all’imbarcazione, battente bandiera Palau, a causa della quale anche un altro lavoratore straniero è stato gravemente ferito.

«Grazie al pronto intervento delle forze dell’ordine – ha sottolineato Agostinelli - la tragedia non ha avuto ulteriori e ancor più drammatiche conseguenze. L’intera comunità portuale manifesta vicinanza alle famiglie e sconcerto rispetto a episodi che non dovrebbero mai verificarsi».

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.