49 minuti fa:Stasi sulla vertenza Enel: «Situazione insostenibile. Si torni a parlare del futuro del sito»
1 ora fa:La Sibaritide al centro di 600 milioni di euro (annui) di export
1 ora fa:La dea fortuna bacia la Calabria del nord-est: quasi 300mila euro vinti in poche ore
19 minuti fa:Buon compleanno a Daniela Lavia l'alfiere azzurro del Volley di casa nostra
4 ore fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
2 ore fa:Unical, Greco accoglie Occhiuto: inizia una nuova stagione di collaborazione tra Università e Regione
3 ore fa:Commemorazione caduti, Caloveto promette «di essere esempio di solidarietà, pace e amore per la Patria»
4 ore fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
3 ore fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
2 ore fa:Giunta regionale, Madeo (Fondazione Arbëreshe) plaude alle nomine di Gallo e Straface

Furto di elettricità, spaccio e detenzione di droga: arrestato 50enne percettore del Reddito di cittadinanza

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un noto nullafacente percettore di reddito di cittadinanza. Così descrivono gli investigatori il 50enne arrestato nei giorni scorsi a Corigliano-Rossano e finito ai domiciliari con obbloigo di dimora con l'accusa di detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti oltre che di furto di energia elettrica. 

Qualora le accuse a carico dell'uomo venissero confermate, ci troveremmo di fronte al caso limite di una persona mantenuta dallo Stato che invece dovrebbe essere avviato verso percorsi educativi. 

I FATTI -  Lo scorso mercoledì, in tarda mattinata, gli agenti della Squadra di Polizia giudiziaria, coordinati dall'ispettore Stefano Laurenzano, del Commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano - Rossano, nel centro urbano di Crosia-Mirto hanno tratto in arresto per il reato di furto aggravato un 50enne con numerosi precedenti di Polizia per reati contro il patrimonio e per essere nel giro della droga.

A seguito di una perseverante attività di controllo che gli agenti della giudiziaria effettuano a cadenza quotidiana su tutto il territorio hanno notato l'uomo sfrecciare a bordo del suo motociclo in direzione del centro urbano di Mirto ed insospettiti dall’atteggiamento forse troppo nervoso con il quale guidava, hanno deciso di seguirlo a distanza.

Il pedinamento si concludeva nei pressi di una Chiesa della frazione di Mirto dove, affiancandosi ad un’autovettura con a bordo due giovani, veniva notato effettuare una “consegna” di un involucro in cellophane ricevendone in cambio alcune banconote.

Scattava l’immediato blitz con l’ausilio di altri equipaggi che con non poca facilità riuscivano a bloccare il 50enne che tentava di darsi alla fuga a bordo del suo motorino.

La perquisizione personale consentiva di rinvenire un altro involucro in cellophane elettrosaldato all’interno del quale era conservata sostanza stupefacente del tipo eroina per un peso di 3,50 grammi, una dose di sostanza stupefacente del tipo marijuana di 1,20 grammi nonché banconote di vario taglio per un importo di 120 euro.

La successiva perquisizione domiciliare consentiva di rinvenire altra sostanza stupefacente dello stesso tipo per un peso complessivo di 18 grammi , due bilancini di precisione ed alcuni pezzi in cellophane già rintagliati da utilizzare per il confezionamento nonché altre banconote di piccolo taglio per un totale di euro 590 euro.

Il controllo meticoloso degli operatori consentiva di accertare anche il furto di energia elettrica all’interno dell’abitazione dell'uomo, con l’ausilio di tecnici specializzati di Enel-distribuzione i quali procederanno successivamente alla dovuta quantificazione dell’indebita erogazione.

Dell’avvenuto arresto veniva informato il Pubblico ministero di turno presso la Procura della Repubblica di Castrovillari mentre l'indagato veniva sottoposto agli arresti domiciliari. Stamani la convalida dell'arresto e l'obbligo di dimora a Cosenza.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.