2 ore fa:La Vignetta dell'Eco
2 ore fa:Amendolara, Bilancio sotto accusa: scontro in Consiglio su conti "opachi" e aumento TARI
4 ore fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design
7 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
7 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
8 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
3 ore fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
3 ore fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
3 ore fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»

Tragedia in contrada Cutura, perde la vita un giovane operaio dell'indotto Enel

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Un uomo perde la vita mentre va a lavoro. È successo stamani in contrada Cutura nell'area in cui insiste l'area industriale di Enel dove da mesi sono in corso i lavori di dismissione della vecchia centrale. E il giovane di 47 anni, colto dal fatale malore improvviso, faceva parte proprio del gruppo di lavoro dell'indotto e al momento era in forza alle squadre della società Labromare, impresa che si occupa della rimozione e smaltimento dell'amianto. 

Erano all'incirca le 7.30 quando il giovane lavoratore, arrivato sul posto di lavoro a bordo dell'auto, una volta parcheggiato il mezzo nell'area parcheggio dedicato ai dipendenti, all'esterno dell'area centrale, avrebbe accusato il malore. Probabilmente un infarto fulminante che non gli ha lasciato scampo. Inutili i tentavi di soccorso che sono stati instantanei da parte dei colleghi che sono subito accorsi sul posto. 

A confermare la notizia il segretario della Filcams-Cgil Tirreno-Sibaritide-Pollino, Andrea Ferrone, che è stato aggiornato dell'accaduto.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.