5 ore fa:Cassano: disposta la costruzione di un nuovo pozzo nei pressi del “Pozzo Lo Caso”
2 ore fa:Sorical annuncia importanti interventi sulla condotta Macrocioli
4 ore fa:Behind the Light: terzo e quarto appuntamento tra educazione, cinema e territorio 
3 ore fa:Sanità Pubblica, Schierarsi: «Mai in piazza con questi soggetti»
22 ore fa:Un successo la Giornata della Salute a Bocchigliero
6 ore fa:Stasi è l'anti-Occhiuto? Il sindaco di Co-Ro catalizza l'attenzione del centro-sinistra calabrese
23 ore fa:La Vignetta dell'Eco
23 ore fa:Caro prezzi a Schiavonea. Gli utenti si lamentano: «Ma dove siamo? A Capri o a Montecarlo?»
8 ore fa:Giochi della Matematica, Vincenzo Bevacqua rappresenterà l'Italia alla finale internazionale di Tunisi
1 ora fa:Sanità, le Lampare incontrano il Prefetto di Catanzaro per l’Ospedale di Cariati

Sicurezza stradale, fine settimana di controlli in Calabria: 211 sanzioni

1 minuti di lettura

CATANZARO - Roadpol – European Roads Policing Network, ha programmato tra il 26 e 28 agosto 2022 un massivo controllo di veicoli, anche a due ruote, soprattutto perché durante il periodo estivo maggiore è la circolazione veicolare da e per le mete turistiche.

Roadpol è una rete di cooperazione tra le Polizie Stradali, nata sotto l'egida dell'Unione Europea, alla quale aderiscono tutti i Paesi Membri, tranne la Grecia e la Slovacchia, oltre alla Svizzera, la Serbia, la Turchia ed in qualità di osservatore la Polizia dell'Emirato di Dubai (Emirati Arabi Uniti).

Anche il Compartimento Polizia Stradale Calabria, con le sue cinque Sezioni di Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Vibo Valentia e Crotone, nella tre giorni hanno controllato sulle principali arterie stradali regionali (statali e autostrada) 1817 veicoli (autoveicoli e motoveicoli) e per 211 sono state irrogate sanzioni amministrative in quanto non in linea con le norme del codice della strada.

Più in particolare sono state contestate 40 violazioni per l'omesso uso delle cinture di sicurezza, 10 per l'uso improprio del telefono cellulare, 3 per inefficienze tecniche del veicolo, 17 perché sprovvisti di documentazione, mentre per 3 veicoli è scattato il sequestro in quanto sprovvisti di copertura assicurativa. Nel complesso delle attività, poi, sono state sospese 4 patenti di guida e decurtati 532 punti.

I controlli proseguono incessanti.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.