23 minuti fa:Regionali, Flavio Stasi candidato Presidente? Non è più solo una suggestione
53 minuti fa:L'Eco protagonista all'Esame di Maturità: «Un'esperienza formativa che lascia il segno»
2 ore fa:Brucia la Sila-Greca, incendio devastante tra Crosia e Caloveto
4 ore fa:Anziano colto da malore soccorso da volontario e trasportato d'urgenza a Cosenza
6 ore fa:Cariati inaugura la stagione estiva 2025 tra Bandiera Blu e luci sul mare
23 minuti fa:Fiamme anche a Vallone del Corvo a Cassano Jonio: operativi un canadair e due elicotteri
4 ore fa:Calopezzati, Fratelli d'Italia tuona: «Basta degrado nel borgo marinaro»
5 ore fa:Ripristinata la passerella per disabili vandalizzata a Galderate
5 ore fa:Serve programmazione, non reazioni d’immagine
1 ora fa:Dalla storia al glamour: la Calabria si veste di identità con MID Pop Design

Si sente male durante un'escursione sul Pollino: 17enne salvata dal soccorso alpino

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Attorno alle 18:30 di ieri il Soccorso Alpino e Speleologico Calabria (Sasc) veniva allertato dai militari del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza (Sagf) per una escursionista, di anni 17, impossibilitata a proseguire il percorso per forti dolori addominali.

La 17enne, in escursione con altre tre persone, si trovava sotto la cima del monte Pollino a quota 2220 m.

Due squadre del servizio di Guardia Attiva, una appartenente alla Stazione di Soccorso Alpino Pollino ed una del Servizio Regionale Basilicata (SASB) sono prontamente partite per raggiungere la giovane donna. 

In supporto altri tecnici del Sasb.

Un fuoristrada dei Carabinieri Forestali della Stazione di Morano Calabro (CS), giunto nei pressi del Piano Gaudolino, ha trasportato la 17enne a Colle dell'Impiso dove, ad attenderla c'erano i sanitari del 118 per le cure del caso.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.