13 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
23 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
30 minuti fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
21 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
Ieri:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
12 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
16 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
19 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul

Schiavonea, emessa ordinanza di sgombero e messa in sicurezza di ex lido balneare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stata emessa in data 10 agosto, una ordinanza, la numero 145, per lo sgombero e la messa in sicurezza dell'ex Lido "Europa" di Schiavonea, congiuntamente agli ex lidi Sirene e Nettuno, per salvaguardare la sicurezza e l'incolumità pubblica.

L'ordinanza si è resa necessaria a seguito del sopralluogo congiunto di Capitaneria di Porto e Comune, alla presenza del Comandante della Capitaneria di porto di Corigliano, Francesco Cillo, accompagnato dagli ufficiali di polizia giudiziaria, e del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, presso gli immobili di difficile rimozione sul demanio marittimo sui quali le istituzioni stanno lavorando da tempo.

Il fabbricato conosciuto come "Lido Europa" è stato posto sotto sequestro in data 30 ottobre 2013, da parte dell'Autorità Giudiziaria. Nell'ottobre 2021, la Capitaneria di Porto di Corigliano – Sezione Polizia Marittima/Ambiente e Difesa Costiera, procedeva al dissequestro dell'immobile e alla contestuale restituzione al Comune di Corigliano-Rossano nella qualità di ente gestore del demanio marittimo.

Nel corso delle numerose riunioni tenutesi negli ultimi mesi sul tema delle opere di difficile rimozione sul demanio, si è concordata l'esigenza di procedere alla demolizione di tutti i fabbricati, ed il sopralluogo del 9 agosto è stato funzionale a verificare lo stato attuale dei luoghi.

L'ordinanza si è resa necessaria dal momento che è stata riscontrata la presenza di persone e materiale che dovrà essere sgomberato entro 72 ore.

L'encomiabile attività portata avanti dalla Guardia Costiera, in perfetta sinergia con l'Amministrazione comunale e con l'interessamento della Prefettura, è finalizzata alla demolizione delle opere di difficile rimozione e restituzione quindi delle aree alla collettività.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.