13 ore fa:A Caloveto arriva Il Cavaliere Identitario: alla scoperta del Ranu Rattatu, sapore antico del borgo
1 ora fa:Amendolara, in arrivo mezzo milione di euro per completare il lungomare
14 ore fa:Parte la VI Edizione di ViviTeatro: il sipario si alza al rinnovato Auditorium Santa Gemma di Cariati
15 ore fa:Iacobini saluta il Tenente Colonnello Maniglio e dà il benvenuto al Maggiore D'Elia
16 ore fa:La Nuova SS106 si materializza: Webuild ed Eteria realizzeranno la Sibari-Corigliano-Rossano
14 ore fa:Tamponamento sul ponte del Crati: traffico paralizzato sulla vecchia SS106
15 ore fa:Aggiudicata la gara per 106 Sibari-Coserie, Celebre: «Passaggio atteso. Ora attendiamo l'apertura dei cantieri»
16 ore fa:Da domani la nostra Provincia avrà una vetrina speciale sui treni Frecciarossa
13 ore fa:Polo liceale di Rossano senz’acqua da mesi: gli studenti proclamano sciopero
13 ore fa:Un muro di omertà dietro l'uccisione di Mansif Youness

Schiavonea, emessa ordinanza di sgombero e messa in sicurezza di ex lido balneare

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - È stata emessa in data 10 agosto, una ordinanza, la numero 145, per lo sgombero e la messa in sicurezza dell'ex Lido "Europa" di Schiavonea, congiuntamente agli ex lidi Sirene e Nettuno, per salvaguardare la sicurezza e l'incolumità pubblica.

L'ordinanza si è resa necessaria a seguito del sopralluogo congiunto di Capitaneria di Porto e Comune, alla presenza del Comandante della Capitaneria di porto di Corigliano, Francesco Cillo, accompagnato dagli ufficiali di polizia giudiziaria, e del sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi, presso gli immobili di difficile rimozione sul demanio marittimo sui quali le istituzioni stanno lavorando da tempo.

Il fabbricato conosciuto come "Lido Europa" è stato posto sotto sequestro in data 30 ottobre 2013, da parte dell'Autorità Giudiziaria. Nell'ottobre 2021, la Capitaneria di Porto di Corigliano – Sezione Polizia Marittima/Ambiente e Difesa Costiera, procedeva al dissequestro dell'immobile e alla contestuale restituzione al Comune di Corigliano-Rossano nella qualità di ente gestore del demanio marittimo.

Nel corso delle numerose riunioni tenutesi negli ultimi mesi sul tema delle opere di difficile rimozione sul demanio, si è concordata l'esigenza di procedere alla demolizione di tutti i fabbricati, ed il sopralluogo del 9 agosto è stato funzionale a verificare lo stato attuale dei luoghi.

L'ordinanza si è resa necessaria dal momento che è stata riscontrata la presenza di persone e materiale che dovrà essere sgomberato entro 72 ore.

L'encomiabile attività portata avanti dalla Guardia Costiera, in perfetta sinergia con l'Amministrazione comunale e con l'interessamento della Prefettura, è finalizzata alla demolizione delle opere di difficile rimozione e restituzione quindi delle aree alla collettività.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.