3 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
2 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
4 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"
2 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
5 ore fa:Verdiana «indossa l'identità della Calabria» e diventa testimonial d’eccezione di Mid Pop Design
5 ore fa:Spezzano Albanese piegata da una drammatica emergenza idrica: «Vogliamo misure immediate»
6 ore fa:Rapani scrive a Stasi: «Installi tutor sulla Statale106 nei tratti di Torricella e Aranceto»
3 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
5 ore fa:Mundo incontra Occhiuto: sul tavolo sanità, infrastrutture e sicurezza del territorio
4 ore fa:Operatori sanitari aggrediti, Tavernise (M5s) deposita una proposta di legge per garantire sicurezza e dignità a chi cura

Mare sicuro, due persone messe in salvo durante la processione di Maria ad Nives

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO – Prosegue incessante l’attività della Guardia Costiera della Capitaneria di Porto di Corigliano-Rossano per consentire ai fruitori del mare un’estate sicura. Pattugliamenti, controlli e decine di interventi quotidiani come quelli effettuati lo scorso 5 agosto nel corso della processione in acqua di Santa Maria ad Nives durante la quale i militari, sotto il meticoloso e attento coordinamento del comandante Francesco Cillo, hanno effettuato ben due interventi Sar (search and rescue) per il salvataggio di due persone.

Il pattugliamento sulla processione religiosa in mare ha visto impegnati ben quattro equipaggi nautici della Guardia costiera. Uno di questi, in navigazione sotto costa, all’altezza di uno stabilimento balneare operante su Schiavonea, accortosi che su uno dei natanti che seguivano la processione c’era una ragazza che era in condizioni critiche di salute ha effettuato una manovra di affiancamento al fine di recuperare e trasbordare in sicurezza sulla motovedetta la giovane di 21 anni. La donna è stata subito trasportata nel porto di Corigliano Calabro dove è stata affidata alle cure dei sanitari del 118.

Poco più tardi, sempre durante l’emozionante processione di Santa Maria ad Nives, attorno alle 19.30, le motovedette della Guardia Costiera durante il pattugliamento sotto costa, nello specchio d’acqua antistante la centrale Enel di Corigliano-Rossano avvistavano un sub in immersione ed in pericolo di perdersi in quanto in linea di collisione con le navi che componevano la processione religiosa che navigavano nella stessa direzione del sub.

Immediatamente, grazie anche all’intuito del comandante Cillo che ha diretto le operazioni in mare, i militari della Guardia costiera sono riusciti subito ad agganciare pallone del sub che stava ancora pescando. Giunti sul posto si è provveduto a prestare soccorso al Sub recuperando dapprima la cima del pallone e, successivamente, recuperando il sub a bordo dei mezzi militari in ottimo stato di salute e allontanandolo da acque non sicure.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.