13 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
17 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
23 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
19 minuti fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
49 minuti fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
22 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
19 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
14 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
12 minuti fa:È morto Papa Francesco

La Sila greca nuovamente piegata dagli incendi: in fumo decine di ettari di boschi e macchia mediterranea

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Dopo una lunga tregua, durata oltre circa un mese, i piromani sono ritornati a provocare danni nell'ecosistema della Sila Greca. Nella sola giornata di oggi sono stati due gli incendi di importanti dimensioni che hanno distrutto qualche decina di ettari di bosco in località Fossiata-Cerviolo, a cavallo tra i comuni di Longobucco e Bocchigliero, e poi un altro che è divampato nella valle del Celadi, a ridosso del centro storico di Rossano, interessando tutto il costone sud orientale del torrente.

Su entrambe gli incendi hanno operato due canadair insieme a due elicotteri ed un veivolo Erickson. Sul posto le squadre di Calabria Verde, della Protezione civile e le boschive dei Vigili del Fuoco. 

Complessa la situazione per il rogo che ha interessato la valle del Celadi dove le fiamme sono arrivate a lambire le case in località Santa Maria delle Grazie, Cozzo Corvo, Piano Russo e Cozzo Simari. Non ci sono pericoli per i residenti e le aree abitate sono costantemente presidiate dalle squadre dei vigili del fuoco e Calabria verde. Sul posto sta ancora operando un canadair

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.