16 ore fa:L'appello di Baldino (M5s) agli elettori: «Non votate per amicizia. Questa volta, votate per voi. Non votate più per loro»
1 ora fa:La Calabria del nord-est svuotata: un’intera città cancellata in cinque anni
18 ore fa:Greco (Italia Viva): «La nostra coalizione punta a un risultato in doppia cifra»
18 ore fa:Statale 106, ora servono i soldi (veri) per cambiare la geografia della Calabria
17 ore fa:Straface su Casa Calabria 100: «Passo concreto per la rinascita dei borghi dell'entroterra»
45 minuti fa:Liceo Artistico, Filareto chiede l'apertura di un tavolo di confronto per scongiurarne il trasferimento
5 ore fa:«La Calabria merita di più»: il Circolo PD di Corigliano-Rossano sostiene Tridico presidente
17 ore fa:«Non mi sono mai risparmiata per il bene comune e oggi non potevo voltarmi dall'altra parte»
2 ore fa:Morano: prosegue con successo il progetto della "Scuola di Restauro e valorizzazione dei beni culturali"
1 ora fa:Balneari in crisi, Graziano (CR) propone sgravi fiscali per gli stabilimenti

Intimidazione all'avvocato Rosa, la solidarietà del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - “So dove abiti”. Poche ed inquietanti le parole contenute nel biglietto che l’avvocato castrovillarese, Riccardo Rosa, ha trovato pochi giorni fa nella buca delle lettere.

Un nuovo gesto intimidatorio che non lascia spazio all’interpretazione, ritrovato nella cassetta della posta dello studio legale dopo una pausa estiva.

“Non so se è uno scherzo, non so se è rivolto a me o ad altri che lavorano con me – scrive l’avvocato sul suo profilo social personale, incredulo su quanto accaduto - Non ho problemi con nessuno e non mi spiego questo gesto, anche perché a Castrovillari tutti sanno dove abito. Se qualcuno ne sa qualcosa informatemi”.

Rosa, che già aveva ricevuto intimidazioni nei confronti della propria famiglia, è stato raggiunto dalla solidarietà di amici, colleghi e concittadini, così come dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati che ha diramato un comunicato stampa di vicinanza a nome di tutti gli iscritti.

“Ampia ed affettuosa solidarietà al collega – si legge nella nota del COA - rilevando la gravità dell’episodio che colpisce l’avvocato nell’esercizio delle funzioni giurisdizionali costituzionalmente garantite in difesa dei diritti dei cittadini. Nello stigmatizzare e condannare l’episodio, che costituisce un attacco al libero esercizio della professione forense, auspica l’immediata individuazione dell’autore del vile gesto”.

Lo stesso Rosa ha ringraziato i tanti che si sono dimostrati vicini in questa amara vicenda: “La consapevolezza di non essere soli – ha scritto sui social l’avvocato - aiuta molto in questi momenti. La vita va avanti ed abbiamo le spalle larghe”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).