1 ora fa:A Saracena la Pinacoteca dotata di mappe tattile e libri in Braile
3 ore fa:Voci che rompono il silenzio: Co-Ro e il Cav Fabiana Luzzi insieme contro la violenza di genere - VIDEO
8 minuti fa:Ad Insiti il Parco dello Sport: il cuore del nuovo masterplane di Alfonso Femia
6 ore fa:Cassano, le foto-trappole entrano in azione: scattano le prime sanzioni contro chi abbandona i rifiuti
4 ore fa:Tis, Sapia e Sciarrotta: «Troppa confusione, la Regione chiarisca»
1 ora fa:Attentanto Cicciù, Greco (IV): «Atto vile, la politica non si fa con le minacce»
28 minuti fa:Al Poliambulatorio di Cassano sospeso il servizio di radiologia
5 ore fa:L’odissea di una donna di 102 anni al PS di Castrovillari denuncia un sistema sanitario allo stremo
58 minuti fa:Autonomia, territorio e comunità: a Trebisacce la tappa regionale del progetto “Crescere verso l’Autonomia”
5 ore fa:Nel carcere di Castrovillari è stato proiettato il film “In viaggio con lei”

Intimidazione all'avvocato Rosa, la solidarietà del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - “So dove abiti”. Poche ed inquietanti le parole contenute nel biglietto che l’avvocato castrovillarese, Riccardo Rosa, ha trovato pochi giorni fa nella buca delle lettere.

Un nuovo gesto intimidatorio che non lascia spazio all’interpretazione, ritrovato nella cassetta della posta dello studio legale dopo una pausa estiva.

“Non so se è uno scherzo, non so se è rivolto a me o ad altri che lavorano con me – scrive l’avvocato sul suo profilo social personale, incredulo su quanto accaduto - Non ho problemi con nessuno e non mi spiego questo gesto, anche perché a Castrovillari tutti sanno dove abito. Se qualcuno ne sa qualcosa informatemi”.

Rosa, che già aveva ricevuto intimidazioni nei confronti della propria famiglia, è stato raggiunto dalla solidarietà di amici, colleghi e concittadini, così come dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati che ha diramato un comunicato stampa di vicinanza a nome di tutti gli iscritti.

“Ampia ed affettuosa solidarietà al collega – si legge nella nota del COA - rilevando la gravità dell’episodio che colpisce l’avvocato nell’esercizio delle funzioni giurisdizionali costituzionalmente garantite in difesa dei diritti dei cittadini. Nello stigmatizzare e condannare l’episodio, che costituisce un attacco al libero esercizio della professione forense, auspica l’immediata individuazione dell’autore del vile gesto”.

Lo stesso Rosa ha ringraziato i tanti che si sono dimostrati vicini in questa amara vicenda: “La consapevolezza di non essere soli – ha scritto sui social l’avvocato - aiuta molto in questi momenti. La vita va avanti ed abbiamo le spalle larghe”.

Paola Chiodi
Autore: Paola Chiodi

Curiosa, solare e precisa. Laureata in Comunicazione e Dams all'Università della Calabria, ha perfezionato gli studi con un Master in Giornalismo e Comunicazione insieme alle più grandi firme del panorama nazionale. Dal copywriting e la comunicazione per il web è entrata da subito nel mondo del giornalismo televisivo, come inviata e conduttrice di format, speciali e servizi. Si occupa di eventi culturali, per i quali è responsabile dell'ufficio stampa e cura la comunicazione istituzionale di associazioni e confederazioni nazionali. La sua più grande passione è l’arte, ma adora anche il vintage e il teatro (dalla commedia all’opera).