16 minuti fa:Il circolo di FdI sugli atti vandalici alla Delegazione Comunale: «Attacco alle istituzioni, non una ragazzata»
4 ore fa:Vaccarizzo Albanese, pubblicato il nuovo bando del Fondo Comuni Marginali
3 ore fa:Mandatoriccio accoglierà il nuovo parroco don Pompeo Tedesco
1 ora fa:Presentata l’offerta didattica dei Parchi Archeologici di Crotone e Sibari per le scuole
1 ora fa:Crosia, la minoranza sulla Caserma: «Inerzia da parte del Sindaco»
4 ore fa:Anas, completate con successo le prove di carico sul viadotto "Salso" lungo l'A2
2 ore fa:Castrovillari: parte il trasferimento degli uffici dell'ex Tribunale
3 ore fa:Ex Lpu e Lsu calabresi sul piede di guerra, scenderanno in piazza per rivendicare i loro diritti
46 minuti fa:Saracena, il Consiglio Comunale torna a riunirsi: in agenda sicurezza idrica, digitalizzazione e nuove assunzioni
2 ore fa:Vandalismo alla Delegazione Comunale di Corigliano-Rossano, arriva la reazione dell’Amministrazione

I carabinieri trovano una "santabarbara" a Fabrizio: fucili, pistole e pure una skorpion

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - I Carabinieri dal Reparto Territoriale di Corigliano-Rossano, e più precisamente, i militari della dipendente Sezione Radiomobile, nell’ambito delle attività di controllo del territorio, hanno rinvenuto un arsenale di armi e munizioni nascoste all’interno di un casolare abbandonato, sito nell’area urbana di Corigliano Rossano, località Fabrizio Grande.

Più precisamente, l’attività in argomento ha consentito di pervenire al sequestro di diversi fucili da caccia, di pistole a tamburo ed automatiche di vario calibro, di svariato munizionamento (oltre 400 proiettili di vario calibro) nonché di una mitraglietta di fabbricazione Ceca del tipo Skorpion cal. 7,65.

Le armi, tutte in buono stato di conservazione, risultavano imballate con del nastro adesivo nonché opportunamente oleate e pronte a fare fuoco.

Del sequestro è stata notiziata nell’immediatezza dei fatti la Procura della Repubblica di Castrovillari, coordinata dal Procuratore Alessandro D’Alessio. Nei prossimi giorni, sulle armi recuperate si svolgeranno le verifiche necessarie.

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.