10 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
11 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
8 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
8 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
11 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
9 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza
7 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
10 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
9 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
8 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti

I carabinieri trovano una "santabarbara" a Fabrizio: fucili, pistole e pure una skorpion

1 minuti di lettura

CORIGLIANO ROSSANO - I Carabinieri dal Reparto Territoriale di Corigliano-Rossano, e più precisamente, i militari della dipendente Sezione Radiomobile, nell’ambito delle attività di controllo del territorio, hanno rinvenuto un arsenale di armi e munizioni nascoste all’interno di un casolare abbandonato, sito nell’area urbana di Corigliano Rossano, località Fabrizio Grande.

Più precisamente, l’attività in argomento ha consentito di pervenire al sequestro di diversi fucili da caccia, di pistole a tamburo ed automatiche di vario calibro, di svariato munizionamento (oltre 400 proiettili di vario calibro) nonché di una mitraglietta di fabbricazione Ceca del tipo Skorpion cal. 7,65.

Le armi, tutte in buono stato di conservazione, risultavano imballate con del nastro adesivo nonché opportunamente oleate e pronte a fare fuoco.

Del sequestro è stata notiziata nell’immediatezza dei fatti la Procura della Repubblica di Castrovillari, coordinata dal Procuratore Alessandro D’Alessio. Nei prossimi giorni, sulle armi recuperate si svolgeranno le verifiche necessarie.

Virginia Diaco
Autore: Virginia Diaco

Studio materie umanistiche e amo scrivere. Ho ricevuto diversi riconoscimenti in ambito letterario, tra cui il V Premio Internazionale di poesia “Giovanni Bertacchi” con la poesia “Preghiera alla vita che toglie vita” e la Menzione della Giuria nella prima edizione del Concorso Letterario Internazionale “Il Viaggio” con la poesia “Consumato negli occhi”. Attraverso le parole esprimo il mio mondo, grazie ad esse conosco quello altrui. Lo scopo più forte che sento di avere è quello di rendere giustizia - quanto più possibile - alla bellezza, all’arte e alle vulnerabilità sociali.