Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
18 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
19 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
20 ore fa:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
Ieri:Arpacal pubblica il Report di balneazione 2025: da Cariati a Rocca Imperiale acque eccellenti
12 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
8 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
17 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
15 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
9 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture

Autobus a fuoco sulla A2 all'altezza di Firmo: sul posto vigili del fuoco e polstrada

1 minuti di lettura

FIRMO - Un incendio per fortuna senza alcuna conseguenza per i passeggeri si è verificato nel primo pomeriggio lungo l'Autostrada del Mediterraneo all'altezza dello svincolo di Firmo-Sibari. Ad essere coinvolto un autobus di un'impresa autolinee di Catania che stava riportando in Sicilia un gruppo di viaggiatori. All'improvviso il mezzo, che viaggiava sulla corsia Sud, è andato in fiamme, quasi al termine della lunga discesa autostradale che dal Pollino porta fino alla Piana di Sibari. Tutti salvi i passeggeri mentre il bus è andato completamente distrutto.

Sul posto hanno operato i vigili del fuoco e la Polstrada di Castrovillari. Fermo il traffico per quasi un'ora che da qualche minuto è ripreso regolarmente grazie anche all'intervento dei tecnici di Anas.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.