Ieri:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
31 minuti fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
22 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
24 minuti fa:È morto Papa Francesco
20 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
23 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
1 ora fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
13 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
14 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
17 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo

Anziana perde la memoria e si smarrisce. Ritrovata dalla Polizia di Co-Ro

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nella mattinata del 15 agosto, personale del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano è stato impegnato nella ricerca di una donna anziana la quale, al termine della funzione religiosa, si era smarrita.

La donna, priva di ogni documento, dopo la segnalazione della scomparsa dall'abitazione estiva effettuata dai familiari, veniva ritrovata dopo due ore a vagare sotto il sole rovente, riferendo di non ricordare il luogo esatto a causa delle carenze cognitive legate ad alcuni momenti di perdita di memoria.

La stessa, dopo essere stata fatta accomodare sul sedile della Volante, veniva rifocillata e, perlustrando le strade limitrofe al posto del ritrovamento, gli Agenti operanti riuscivano a farla ricongiungere ai suoi cari, che esprimevano sentimenti di gratitudine e apprezzamento per l'operosità degli Agenti del Commissariato di P.S. di Corigliano-Rossano.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.