4 ore fa:“Io, Paolo. La voce che resta” : gli studenti dell’Erodoto incontrano Fiammetta Borsellino
1 ora fa:"Note in Biblioteca Pometti": a Co-Ro nasce una nuova nuova rassegna musicale
3 ore fa:Successo per il primo "Trofeo Halloween Judo”: oltre 200 atleti in gara al PalaPirossigeno di Rende
1 ora fa:Innovazione, Pomillo: «Per le minoranze linguistiche è una condizione di sopravvivenza culturale»
3 ore fa:AVS : «Ancora tagli indiscriminati alla centrale di Rossano, Enel dichiari le sue intenzioni per il sito»
4 ore fa:Tragico incidente sulla SS 283 “delle Terme Luigiane”: un morto
16 minuti fa:Ferrone (Cgil): «Enel attivi un tavolo per il futuro dei 50 lavoratori e del sito di Co-Ro»
46 minuti fa:La Calabria protagonista a Roma, grazie alla chef Laura Barbieri
2 ore fa:Campotenese, preoccupazione crescente per l’ipotesi di un centro d’accoglienza
4 ore fa:La comunità di Campana saluta Don Francesco Bomentre

Ancora nessuna traccia del cercatore di funghi che si è perso ieri sul Pollino: impegnato anche un drone

1 minuti di lettura

PIANO DI NOVACCO (SARACENA) - Sono ore di grande apprensione a Piano di Novacco, sul Pollino, nell'area ricadente nel comune di Saracena e a confine con la Basilicata, per un uomo di 74 anni, cercatore di funghi, di cui non si hanno più notizie da ieri sera. (ne abbiamo già parlato qui).

Le ricerche sono andate avanti per tutta la notte e stranno proseguendo anche questa mattina ma fino ad ora senza nessun esito positivo. Sul posto un importante dispiegamento di forze. Oltre agli uomini del soccorso alpino che stanno operando incessamentemente da ieri, sono a lavoro anche diverse squadre dei vigili del fuoco. Proprio i vvf hanno allestito in zona un posto di comando avanzato con l'unità di comando locale di Cosenza. Con loro anche gli specialisti di topografia applicata al soccorso (Tas) che con un drone stanno sorvolando la vastissima zona dove potrebbe trovarsi l'uomo. 

A lavoro, ancora i nuclei cinofili con i cani molecolari dei vigili del fuoco. 

A lavoro alla ricerca dell'uomo anche i carabinieri della locale stazione di Saracena e della compagnia di Castrovillari oltre a numerosi volontari che proprio stamani si sono ritrovati sul posto

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.