14 ore fa:«Alcuni argomenti non meritano miserie politico-istituzionali ma lavoro congiunto»
2 ore fa:La Presidente Succurro a Malta per promuovere la Sila
13 ore fa:A Co-Ro il raduno nazionale delle mitiche Vespe Piaggio
13 ore fa:Degrado SP187, si "svegliano" gli ambientalisti di Azzurro Mare
14 ore fa:Parte il CoRo Summer Fest, ecco gli eventi di questa settimana
1 ora fa:Un ponte con i mercati globali, conclusa a Cosenza la 34ª Convention delle Camere di Commercio Estere
15 minuti fa:Sicurezza sul lavora, Uila spiega agli operai agricoli come usare il defibrillatore
3 ore fa:A Oriolo scoppia il "caso Visititaly", l'opposizione: «Il Comune è stato selezionato o ha sborsato soldi?»
46 minuti fa:Notti dello Statere, questa sera le premiazioni e il ricordo dell'attore Pietro Genuardi
15 ore fa:Domani a Co-Ro Chiara Francini presenta il suo romanzo "Le querce non fanno limoni"

Ancora nessuna traccia del cercatore di funghi che si è perso ieri sul Pollino: impegnato anche un drone

1 minuti di lettura

PIANO DI NOVACCO (SARACENA) - Sono ore di grande apprensione a Piano di Novacco, sul Pollino, nell'area ricadente nel comune di Saracena e a confine con la Basilicata, per un uomo di 74 anni, cercatore di funghi, di cui non si hanno più notizie da ieri sera. (ne abbiamo già parlato qui).

Le ricerche sono andate avanti per tutta la notte e stranno proseguendo anche questa mattina ma fino ad ora senza nessun esito positivo. Sul posto un importante dispiegamento di forze. Oltre agli uomini del soccorso alpino che stanno operando incessamentemente da ieri, sono a lavoro anche diverse squadre dei vigili del fuoco. Proprio i vvf hanno allestito in zona un posto di comando avanzato con l'unità di comando locale di Cosenza. Con loro anche gli specialisti di topografia applicata al soccorso (Tas) che con un drone stanno sorvolando la vastissima zona dove potrebbe trovarsi l'uomo. 

A lavoro, ancora i nuclei cinofili con i cani molecolari dei vigili del fuoco. 

A lavoro alla ricerca dell'uomo anche i carabinieri della locale stazione di Saracena e della compagnia di Castrovillari oltre a numerosi volontari che proprio stamani si sono ritrovati sul posto

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.