17 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
22 minuti fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
52 minuti fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
23 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
Ieri:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
13 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
22 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
19 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
14 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
15 minuti fa:È morto Papa Francesco

Violenze sui disabili, domani a Castrovillari gli interrogatori di garanzia dei tre arrestati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Come si può scatenare violenza nei confronti di una persona fragile e indifesa come un disabile? È una domanda ricorrente che negli ultimi giorni in molti a Corigliano-Rossano si pongono, nel mentre continuano ad uscire fuori sempre più dettagli dell'inchiesta condotta dai carabinieri del Reparto territoriale guidato dal colonnello Raffale Giovinazzo, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari diretta dal procuratore D'Alessio, che ha portato alla misura degli arresti domiciliari di tre persone: Grazia Fusaro, Francesco Ritacco e Luciana Antoniotti, con la pesante accusa di di maltrattamenti nei confronti di persone disabili. Un coro di incredulità e sdegno che avrà le sue risposte nel corso del procedimento giudiziario che, di fatto, si aprirà domani mattina con l'interrogatorio di garanzia.

I tre, un educatore e due operatorio socio-sanitari, alle 11 compariranno davanti al Giudice per le indagini preliminari di Castrovillari, il magistrato Simone Falerno, per essere sentiti sui reati di cui sono accusati. Sarà il primo momento in cui i tre, difesi dal collegio difensivo composto dagli avvocati Roberto Laghi, Giuseppe Vena, Giovanni Bruno e Livio Calabrò, avranno la possibilità di esprimere la loro posizione sui fatti imputatigli davanti al giudice e al pubblico ministero, Veronica Rizzaro. E sarà in quella circostanza che il Gip deciderà anche se confermare le misure cautelari.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.