9 ore fa:Cassano, nuova fase per ArticoloVentuno: massima attenzione ai temi locali
11 ore fa:Roseto Capo Spulico, al via i lavori nell'Ufficio Postale per il progetto "Polis"
10 ore fa:Impresa storica per il Tennis Club San Paolo di Co-Ro: conquista la D2
9 ore fa:Insediato il nuovo consiglio dell'Ordine dei Geologi della Calabria: ecco i nomi
10 ore fa:Martilotti chiede al prossimo presidente della Regione il varo del "Piano pesca straordinario"
8 ore fa:A San Basile inaugurata la Panchina Gialla, simbolo della lotta al bullismo
7 ore fa:Corigliano-Rossano, pensionato denuncia l’INPS: «36 anni di lavoro e pensione decurtata»
6 ore fa:Il Duo Claude Hauri e Daniel Moos incanteranno La Città della Musica
8 ore fa:Ritorna “Spazio Mamma” alla Biblioteca dei Bambini e dei Ragazzi “Carmine De Luca”
7 ore fa:Avvio anno scolastico a Cariati, Minò: «La sicurezza è la priorità assoluta»

Violenze sui disabili, domani a Castrovillari gli interrogatori di garanzia dei tre arrestati

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Come si può scatenare violenza nei confronti di una persona fragile e indifesa come un disabile? È una domanda ricorrente che negli ultimi giorni in molti a Corigliano-Rossano si pongono, nel mentre continuano ad uscire fuori sempre più dettagli dell'inchiesta condotta dai carabinieri del Reparto territoriale guidato dal colonnello Raffale Giovinazzo, coordinata dalla Procura della Repubblica di Castrovillari diretta dal procuratore D'Alessio, che ha portato alla misura degli arresti domiciliari di tre persone: Grazia Fusaro, Francesco Ritacco e Luciana Antoniotti, con la pesante accusa di di maltrattamenti nei confronti di persone disabili. Un coro di incredulità e sdegno che avrà le sue risposte nel corso del procedimento giudiziario che, di fatto, si aprirà domani mattina con l'interrogatorio di garanzia.

I tre, un educatore e due operatorio socio-sanitari, alle 11 compariranno davanti al Giudice per le indagini preliminari di Castrovillari, il magistrato Simone Falerno, per essere sentiti sui reati di cui sono accusati. Sarà il primo momento in cui i tre, difesi dal collegio difensivo composto dagli avvocati Roberto Laghi, Giuseppe Vena, Giovanni Bruno e Livio Calabrò, avranno la possibilità di esprimere la loro posizione sui fatti imputatigli davanti al giudice e al pubblico ministero, Veronica Rizzaro. E sarà in quella circostanza che il Gip deciderà anche se confermare le misure cautelari.

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.