19 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
22 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi
21 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
13 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
27 minuti fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
16 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
23 ore fa:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
12 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio

Trebisacce, incidente mortale sulla vecchia Statale 106: morto un camionista

1 minuti di lettura

TREBISACCE - Tragedia all'alba sul vecchio tracciato della Statale 106 che attraversa il comune di Trebisacce. Per dinamiche ancora al vaglio degli inquirenti un camion che trasportava pedane è finito fuori strada precipitando da un viadotto lungo la direttrice nord-sud che da Amendolara conduce verso Trebisacce. Il conducente, di cui non si conoscono ancora le generalità, è morto sul colpo.

Non si sa se a scatenare l'incidente sia stato un colpo di sonno o un malore improvviso ma, a quanto pare, il mezzo che viaggiava lungo la corsia nord ha prima invaso la corsia opposta e poi è finito sotto strada dopo aver divelto il guardrail. 

Sul posto i vigili del fuoco che hanno subito estratto l'uomo dalle lamiere del mezzo cercando di rianimarlo. Il forte impatto, però, non gli ha dato scampo. 

Le indagini sono condotte dalla polizia stradale di Trebisacce

Marco Lefosse
Autore: Marco Lefosse

Classe 1982, è schietto, Idealista e padre innamorato. Giornalista pubblicista dal 2011. Appena diciottenne scrive alcuni contributi sulla giovane destra calabrese per Linea e per i settimanali il Borghese e lo Stato. A gennaio del 2004 inizia a muovere i passi nei quotidiani regionali. Collabora con il Quotidiano della Calabria. Nel 2006 accoglie con entusiasmo l’invito dell’allora direttore de La Provincia, Genevieve Makaping, ad entrare nella squadra della redazione ionica. Nel 2008 scrive per Calabria Ora. Nell’aprile 2018 entra a far parte della redazione di LaC come corrispondente per i territori dell’alto Jonio calabrese. Dall’1 giugno del 2020, accoglie con piacere ed entusiasmo l’invito dell’editore di guidare l’Eco Dello Jonio, prestigioso canale di informazione della Sibaritide, con una sfida: rigenerare con nuova linfa ed entusiasmo un prodotto editoriale già di per sé alto e importante, continuando a raccontare il territorio senza filtri e sempre dalla parte della gente.