22 ore fa:Veglia Pasquale, Aloise: «Questa è la notte della Speranza. Non celebriamo solo un rito, celebriamo la Vita»
19 ore fa:Celebrata anche a Co-Ro la Pasqua ortodossa
Ieri:Opere nell'Opera, nella cittadella ospedaliera di Insiti sorgerà anche una chiesa votata alla speranza
33 minuti fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
13 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
Ieri:Le Arcidiocesi di Rossano-Cariati e Bari-Bitonto insieme in visita a Istanbul
17 ore fa:Si chiude la Settimana Santa: tanti eventi legati alla fede e alle tradizioni, ma non solo
12 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren
Ieri:Arriveranno fondi a Co-Ro, ma sono stati stanziati dalla Giunta Oliverio
23 ore fa:Ugo Filippo, decano dei maestri calabresi

Pretendeva il pagamento di una fattura fotocopia: condannato per truffa un imprenditore

1 minuti di lettura

ROCCA IMPERIALE - Il Tribunale di Castrovillari ha dichiarato B. D. di 45 anni colpevole di tentativo di truffa aggravata perché, quale amministratore di una società di capitali, affidataria diretta di alcuni lavori di smantellamento di detriti e fanghiglia, su ordinanza del Sindaco di Rocca Imperiale, Giuseppe Ranù, mediante artifici e raggiri, consistiti nell'emissione di fatture equivalenti a 21.945 euro, per operazioni già oggetto di una precedente fattura, regolarmente saldata, compiva atti diretti in modo da indurre in errore il Comune di Rocca Imperiale, inviando una nuova fattura.

La sentenza ha evidenziato come, a seguito di una serie di verifiche, risultava una fattura liquidata, ma non pagata dall'amministrazione subentrante guidata dal sindaco Giuseppe Ranù. In effetti, l'amministrazione Ranù appena insediatasi dava puntuale indirizzo ai responsabili di procedere alla verifica della regolarità amministrativa degli atti liquidati. Verifica che terminava con il riscontro di una serie di irregolarità che induceva i responsabili a sospendere il pagamento con enorme utilità per la comunità.

Conseguentemente interveniva la Guardia di Finanza che acquisita la documentazione segnalava il tentativo di truffa in Procura. Tentata truffa che veniva accertata, a seguito di dibattimento, ai danni dell'ente, con la condanna del titolare della ditta.

È giusto ricordare che, all'atto dell'insediamento dell'amministrazione guidata dal Sindaco Ranù, grazie ad una serie di verifiche disposte, sono stati "bloccati" centinaia di migliaia di euro di pagamenti, tra cui quello descritto, che hanno allontanato il pericolo di dissesto finanziario.

A carico del condannato, inoltre è stato imputato il risarcimento del danno, da liquidarsi in separata sede, in favore del Comune di Rocca Imperiale, costituitosi parte civile, con il patrocinio dell'avvocato Ettore Zagarese

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.