5 ore fa:Completamento Sila-Mare: cittadini chiedono la convocazione un Consiglio Comunale aperto
8 ore fa:Allarme spopolamento in Calabria: «Abbiamo perso un’intera città»
5 ore fa:L’Unical celebra sei anni di successi: innovazione, crescita e apertura al territorio
10 ore fa:Una finestra sulla memoria, a San Demetrio installate insegne descrittive dei luoghi storici e culturali
8 ore fa:Campionati Europei U18 di Beach Volley: spettacolo sul lungomare di Schiavonea
7 ore fa:Giuseppe Fino tra i protagonisti del prestigioso torneo "Premier Padel" di Düsseldorf
7 ore fa:Pugliese si candida al fianco di Tridico: «Un atto d'amore per la nostra terra»
6 ore fa:I Parchi Archeologici di Crotone e Sibari fanno il boom di visitatori: più di 140mila in tre mesi
9 ore fa:Cassano si costituisce parte civile nel processo sul traffico di rifiuti
9 ore fa:Ad Altomonte l'apertura della Campagna Elettorale di Elisabetta Santoianni

Perseguitava i coniugi anche con azioni violente, emesso divieto di avvicinamento per una donna di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nella serata di ieri, personale del Commissariato di pubblica sicurezza di Castrovillari ha dato esecuzione ad ordinanza di applicazione di misura cautelare del divieto di avvicinamento, emessa in data 15 luglio 2022 dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari, nei confronti di una donna incensurata, in quanto responsabile, in concorso, del reato di atti persecutori.

La misura cautelare accoglie gli esiti di una complessa ed articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura di Castrovillari che ha consentito di acquisire concreti indizi di reità nei confronti della stessa  ai danni di due coniugi.

Nel dettaglio le indagini hanno evidenziato come le condotte messe in atto dalla donna, quali tamponamenti alle auto parcheggiate, inseguimenti, appostamenti ed ulteriori minacce, siano divenute nel tempo dei veri e propri atti persecutori, con una mirata intenzionalità a minare l’incolumità fisica e psichica dei citati coniugi.

L’esecuzione della misura cautelare nei confronti della stessa, impone il divieto di avvicinamento a tutti i luoghi abitualmente frequentati dai coniugi e, comunque con l’obbligo di mantenere dalle stesse una distanza non inferiore a metri trenta, oltre al divieto di comunicare con i citati coniugi con qualsiasi mezzo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.