56 minuti fa:Fillea Cgil lancia l'allarme sul lavoro nero: «Milioni di irregolari in Italia. In Calabria bomba sociale»
1 ora fa:Cassano Jonio si congratula con Salvatore Cosentino (Cisl) per la nomina a responsabile di area
15 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
2 ore fa:«Con Gallo e Straface si rafforza la rotta per la Sibaritide»
3 ore fa:Braccia incrociate davanti ai cancelli Enel: vigilanti in sciopero, lavori fermi e futuro incerto
17 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
16 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
1 ora fa:Cariati, la memoria dei prigionieri della Grande Guerra rivive al Museo del Mare
17 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
26 minuti fa:Ecco il sistema per eradicare il caporalato: arrivano le liste bianche dell'agricoltura legale

Perseguitava i coniugi anche con azioni violente, emesso divieto di avvicinamento per una donna di Castrovillari

1 minuti di lettura

CASTROVILLARI - Nella serata di ieri, personale del Commissariato di pubblica sicurezza di Castrovillari ha dato esecuzione ad ordinanza di applicazione di misura cautelare del divieto di avvicinamento, emessa in data 15 luglio 2022 dal Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Castrovillari, nei confronti di una donna incensurata, in quanto responsabile, in concorso, del reato di atti persecutori.

La misura cautelare accoglie gli esiti di una complessa ed articolata attività investigativa, coordinata dalla Procura di Castrovillari che ha consentito di acquisire concreti indizi di reità nei confronti della stessa  ai danni di due coniugi.

Nel dettaglio le indagini hanno evidenziato come le condotte messe in atto dalla donna, quali tamponamenti alle auto parcheggiate, inseguimenti, appostamenti ed ulteriori minacce, siano divenute nel tempo dei veri e propri atti persecutori, con una mirata intenzionalità a minare l’incolumità fisica e psichica dei citati coniugi.

L’esecuzione della misura cautelare nei confronti della stessa, impone il divieto di avvicinamento a tutti i luoghi abitualmente frequentati dai coniugi e, comunque con l’obbligo di mantenere dalle stesse una distanza non inferiore a metri trenta, oltre al divieto di comunicare con i citati coniugi con qualsiasi mezzo.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.