1 ora fa:Calopezzati e Crosia tra i primi comuni che hanno approvato la delibera “Salvafratino”
3 ore fa:Violenza e degrado a Schiavonea: «Se non cambia nulla sarò costretto a chiudere»
23 minuti fa:L'Unical sensibilizza sulla donazione del sangue. Presentato il progetto nazionale
5 ore fa:Trebisacce, Aurelio sugli aumenti Tari: «Occorre una visione politica responsabile, vicina ai cittadini»
53 minuti fa:Ricostituito circolo Pd a San Demetrio Corone: Francesco Meringolo eletto segretario
4 ore fa:Molinaro (FdI) chiede il rafforzamento dei controlli interni alle aziende sanitarie per frenare la corruzione
1 ora fa:Cropalati, al via il Servizio Civile Universale
4 ore fa:La compagnia Codex 8&9 annuncia la data del nuovo spettacolo “Io, mammita e tu!”
3 ore fa:Fillea Cgil Calabria accoglie con favore le nuove nomine di Anas
2 ore fa:Incendio Amendolara: l'Amministrazione ringrazia per la vicinanza e per gli aiuti ricevuti

Mare Sicuro, controlli a tappeto sui mercantili nel porto di Corigliano

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nell'ambito dell’espletamento dei propri compiti Istituzionali che coinvolgono l’area portuale, l’attività di salvaguardia della vita umana in mare e dell’ambiente marino, la Guardia costiera di Corigliano Calabro prosegue nei controlli anche attraverso la tutela della sicurezza della navigazione a bordo del naviglio mercantile scalante l’omonimo porto.

Nello specifico, personale con la qualifica di Port State Control Inspector, appartenente al Servizio Sicurezza della Navigazione e Portuale, ha espletato i controlli sia in materia di raccolta e conferimento dei rifiuti provenienti dalle navi e del carico sia in conformità alla Convenzione Internazionale Maritime Pollution (Marpol ‘74), procedendo ad effettuate le verifiche atte a prevenire gli inquinamenti da idrocarburi, da acque di lavanda/nere e dell’aria provenienti dalle navi.

L’attività si è conclusa mediante il campionamento del combustibile di bordo, successivamente inviato al competente laboratorio chimico dell’Agenzia delle Dogane, al fine di verificarne la conformità della percentuale di zolfo in esso contenuta. 

Il porto di Corigliano Calabro, sede di Autorità di Sistema Portuale, è un porto polifunzionale, situato nel territorio del comune di Corigliano-Rossano, nell’areale denominato Schiavonea, ed è una grande struttura, dedicata soprattutto all'attività commerciale e peschereccia e diportistica, con approdi di circa 60 accosti annui di unità commerciali trasportanti merce alla rinfusa.

Infatti, il sorgitore jonico, ai sensi dell’articolo 3 del decreto n. 18884 del 09 luglio 1996 dell’allora Ministero dei Trasporti e della Navigazione è classificato come Porto di rilevanza economica regionale ed interregionale inserito nella categoria II, classe III regione Calabria.

(fonte comunicato stampa)

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.