4 ore fa:Attività estive e inclusione: successo per la minicrociera de "I Figli della Luna"
25 minuti fa:Condizioni strade, la Provincia replica: «Coinvolta ingiustamente in responsabilità che non le competono»
5 ore fa:Dipingere all'aria aperta, gli “acquarellisti” di Castrovillari immersi nelle bellezze del Pollino
3 ore fa:Si conclude la visita del Presidente della Repubblica di Albania Bajram Begaj in Calabria
2 ore fa:Bosco si scaglia contro l'operato dell'Amministrazione: «Degrado e sporcizia ma festeggiamo tra canti e balli»
2 ore fa:Tavernise (M5S) annuncia un'interrogazione per la stabilizzazione dei Tis della Sila Greca
5 ore fa:Il futuro delle Aree Interne non può essere quello di un «declino programmato»
1 ora fa:Pulizia dei boschi, c’è una norma che nella Sila Greca resta inapplicata
4 ore fa:Tutela del patrimonio naturale, a Laino Borgo una giornata dedicata al rispetto per l’ambiente
3 ore fa:L'associazione Mondiversi inaugura "La Bottega del Dono - Mondilab"

Estorcevano denaro anche ai disabili, arrestati dai Carabinieri due 20enni

1 minuti di lettura

RENDE - I Carabinieri della Compagnia di Rende, in esecuzione di un ordine di custodia cautelare ai domiciliari, hanno arrestato due soggetti di 21 e 22 anni, per i reati di rapina ed estorsione, contestati dalla Procura della Repubblica di Cosenza.

La vicenda trae origine da alcune denunce presentate presso il Comando Stazione CC di Rende tra maggio e giugno 2022, relative a singoli episodi di richieste illecite di denaro, talvolta aggravate dall’utilizzo di armi, nei confronti di soggetti rientranti nella c.d. fascia “debole”, sia per la loro giovane età ovvero in quanto diversamente abili. Alle denunce si aggiungono una serie di segnalazioni, spesso anonime, effettuate anche presso testate giornalistiche locali per fatti gravi ed allarmanti di analogo tenore.

Questi erano soliti avvicinare le vittime, quasi sempre giovani ragazzi, con l’inganno di richieste d’aiuto, per poi pretendere al loro rifiuto, la consegna di somme di denaro sotto la minaccia verbale di un male ingiusto e talvolta anche con l’utilizzo di armi. In una circostanza i predetti brandendo una bottiglia spaccata, hanno minacciato un minorenne dicendogli che, in caso di mancata consegna dei soldi in possesso sarebbe stato ucciso e che non avrebbe più potuto giocare a calcio, essendo gli stessi a conoscenza dell’indirizzo di dove abitava. In un altro episodio invece, hanno avvicinato una ragazza alla quale intimavano la consegna di 5,00 euro estraendo dalla tasca un coltello con lama di 4/5 cm.

L’attività d’indagine esperita dai militari dell’Arma attraverso la visione di alcune telecamere, l'analisi delle testimonianze dirette di chi ha assistito alle aggressioni e alle minacce poste in essere, nonché ai riconoscimenti fotografici delle vittime, ha permesso di identificare gli arrestati odierni quali autori delle condotte delittuose, gravi ed allarmanti, consentendo in tempi brevissimi di richiedere ed ottenere dall'Autorità Giudiziaria Cosentina, un'ordinanza di custodia cautelare nei confronti dei predetti. 

(fonte comunicato stampa)

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.