10 ore fa:Il Mar Jonio come museo e motore di sviluppo per il turismo culturale sostenibile
10 ore fa:Carabinieri soccorrono un camionista colpito da malore sulla SS106
8 ore fa:Messa in sicurezza SS 106: previsti sopralluoghi nei prossimi giorni
7 ore fa:Poliziotto della Penitenziaria di Sibari aggredito da un fanatico musulmano
11 ore fa:Sulla Statale 106 «si continua a morire. Una vergona senza fine. Un inferno»
9 ore fa:Family Day Ecoross 2025: un evento per rafforzare i legami aziendali
12 ore fa:Il Consolato Rumeno Itinerante farà tappa a Corigliano-Rossano
11 ore fa:Cambio ai vertici delle strutture territoriali di Anas: in Calabria arriva Luigi Mupo
12 ore fa:Grande attesa al Museo di Paludi per l'evento Armonie Imperfette
10 ore fa:Uno sguardo al futuro, in un video come sarà la SS106 Sibari-Corigliano-Rossano | VIDEO

Corigliano-Rossano, la polizia scopre un ricovero abusivo per cani

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Nei giorni scorsi, personale del Commissariato di pubblica sicurezza di Corigliano-Rossano, a seguito di numerose segnalazioni da parte di alcuni cittadini, riusciva ad individuare una struttura utilizzata per ricovero di cani provenienti dal randagismo locale.

Nella fattispecie, all’interno di un podere coltivato ad uliveto vi era un’ ulteriore area recintata con dei box costruiti con tavole di legno e pannelli in plastica coperti da tettoie in lamierato. Gli Agenti operanti, al fine di accertare le condizioni di benessere dell’animale, chiedevano l’intervento del servizio veterinario del distretto Jonio Nord dell’Asp di Cosenza, che  consentiva di verificare la presenza di 7 box con 14 cani di varia taglia e razza, tutti privi del microchip previsto.

Ulteriori  accertamenti consentivano di individuare una giovane coppia, tra l’altro sorpresa nell’atto di accudire  i cani all’interno dell’improvvisata struttura.

I coniugi, all’atto del controllo, riferivano agli operatori di non essere in grado di fornire documentazione attestante la provenienza di tutti i cani, poiché gli animali in loro custodia erano dei randagi raccolti per strada per spirito di carità ed amore per gli stessi. 

Gli investigatori, pertanto, procedevano a sequestrare amministrativamente gli animali affidandoli alla coppia con l’obbligo di accudirli, alimentarli e curarli.

Altresì venivano allertate l’autorità comunale e l’autorità sanitaria per  la verifica delle prescritte autorizzazioni sanitarie, edilizie, ambientali e fiscali. Sono in corso accertamenti per l’individuazione di ipotesi di reato che verranno segnalate all’ autorità giudiziaria competente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.