13 ore fa:Influenza, domani (finalmente) arrivano i vaccini a Bocchigliero. Domenica a Campana
12 ore fa:Colpo di mercato della Rossanese: arriva David Bessa
11 ore fa:La Calabria vola alle finali europee del Tour Music Fest 2025 con sette artisti: ecco i nomi
14 ore fa:Casa Serena e il caso del concorso per il direttore amministrativo: «Serve trasparenza totale»
11 ore fa:Insiti, sui social "spunta" un progetto con una grande firma: Femia firma (anche) il parco urbano
14 ore fa:Sistema penitenziario calabrese, Fns Cisl chiede maggior dialogo
12 ore fa:Orrico (M5s) chiede lumi a Occhiuto sulla chiusura del Consultorio di Cariati: «Servono risposte»
13 ore fa:Co-Ro dice "no" alla violenza di genere: il Parco Fabiana Luzzi diventa voce delle vittime
10 ore fa:Cassano "in marcia" contro la violenza di genere
15 ore fa:Calcio dilettantistico, il Premio StadioRadio approda nell’Alto Jonio

Vasto incendio nella Sila greca: in azione un canadair della Protezione civile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Arriva il grande caldo, tornano gli incendi estivi. Da ieri pomeriggio un imponente rogo sta interessando una vasta zona di terreno agricolo compresa tra i comuni di Pietrapaola e Mandatoriccio. L'area particolarmente interessata è quella della valle del torrente Acquaniti. Decine di ettari di uliveto e di seminativi sta andando a fuoco. Sul posto, al fine di domare le fiamme, dal primo pomeriggio di oggi sta operando anche un Canadair CL-415 in forza alla flotta aerea di Calabria Verde di stazionamento all'aeroporto di Lamezia Terme, coordinati dal direttore delle operazioni di soccorso presente sul posto.

Da terra, invece, stanno operando, invece le squadre dei Vigili del Fuoco del gruppo boschivo di Corigliano-Rossano, Cosenza e Crotone, due squadre di Calabria Verde oltre al corpo di Protezione civile comunale. 

In giornata sul rogo ha operato anche un elicottero della flotta nazionale antincendio.

Il fuoco ha lambito per diverse ore alcune aziende agricole che operano sul territorio ma, al momento, non ci sarebbero danni a persone o strutture.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.