3 ore fa:Gli studenti del Majorana di Corigliano-Rossano protagonisti alla Fiera di Bari
1 ora fa:Longobucco si congratula con Francesco Pata per la consegna del Premio Storia Chirurgia Palasciano
47 minuti fa: Ferdinando Laghi: «Grande soddisfazione per il ritorno in Calabria di Vincenzo Fullone»
2 ore fa:Sport, Co-Ro non coglie l'opportunità del "Fondo dote famiglia"
4 ore fa:VOLLEY - Brillante vittoria esterna all’esordio: Corigliano Volley batte la Polisportiva Montalto
2 ore fa:Raffaele Francesco Iasi è il nuovo Dirigente del Commissariato di Corigliano-Rossano
4 ore fa:I Giovani del Movimento del Territorio celebrano Straface: «È record»
3 ore fa:Il Maestro Fabio Barnaba e le “Strings Angels” inaugurano la X Stagione Concertistica “Città di Corigliano-Rossano
2 ore fa:Rapani (Fdi): «In Calabria non serve un nuovo aeroporto»
17 minuti fa:Corigliano-Rossano, apre l’Ufficio di Prossimità: servizi giudiziari più vicini ai cittadini

Vasto incendio nella Sila greca: in azione un canadair della Protezione civile

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Arriva il grande caldo, tornano gli incendi estivi. Da ieri pomeriggio un imponente rogo sta interessando una vasta zona di terreno agricolo compresa tra i comuni di Pietrapaola e Mandatoriccio. L'area particolarmente interessata è quella della valle del torrente Acquaniti. Decine di ettari di uliveto e di seminativi sta andando a fuoco. Sul posto, al fine di domare le fiamme, dal primo pomeriggio di oggi sta operando anche un Canadair CL-415 in forza alla flotta aerea di Calabria Verde di stazionamento all'aeroporto di Lamezia Terme, coordinati dal direttore delle operazioni di soccorso presente sul posto.

Da terra, invece, stanno operando, invece le squadre dei Vigili del Fuoco del gruppo boschivo di Corigliano-Rossano, Cosenza e Crotone, due squadre di Calabria Verde oltre al corpo di Protezione civile comunale. 

In giornata sul rogo ha operato anche un elicottero della flotta nazionale antincendio.

Il fuoco ha lambito per diverse ore alcune aziende agricole che operano sul territorio ma, al momento, non ci sarebbero danni a persone o strutture.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.