6 ore fa:A Tarsia quattro e-bike per contrastare la sedentarietà
9 ore fa:I Giovani Dem plaudono alla proposta di legge di Madeo: «Combattiamo l’inverno demografico»
10 ore fa:Mauro (FdI) attacca il Comune di Co-Ro su porto, pesca e mercato ittico: «Incapacità totale»
11 ore fa:Giunta a nove, Campana (AVS): «Occhiuto allarga il suo cerchio magico sulla pelle dei calabresi»
8 ore fa:Alla Cittadella dei Ragazzi di Co-Ro "Va in scena il Dolore – Donne palestinesi si raccontano"
9 ore fa:Consultorio di Cariati ancora chiuso perché manca l'ostetrica: «Inaccettabile. Basta promesse»
8 ore fa:Mimose nelle scuole e riqualificazione urbana: Castrovillari si prepara alla Festa dell'Albero 2025
7 ore fa:Anche Rossano cambia volto: via Nazionale diventa una “piazza lunga”
7 ore fa:Corigliano Calcio, stop in Coppa Calabria: ora testa al campionato e alla “rivincita” contro la Soccer
10 ore fa:A Spezzano Albanese Mimmo Lucano e Monsignor Savino per la presentazione di "Barche di Sabbia"

Piromani attaccano le montagne di Co-Ro: le fiamme minacciano le abitazioni. In azione 4 mezzi aerei - FOTO

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Non c'è pace per le montagne della Sila Greca, come ormai tutti gli anni con l'arrivo del grande caldo entrano in azione anche i piromani. Questa volta ad essere stata colpita è l'are di Piana Caruso, sulle alture del centro storico di Corigliano, una delle aree boschive più belle del comprensorio di Corigliano-Rossano. Il fuoco sarebbe statato innescato nella tarda mattinata di oggi nel bosco che si trova alle spalle della chiesa della contrada montana dedicata a San Francesco al Monte. Un luogo impervio e difficilmente raggiungibile dove insiste una ricca e fitta vegetazione composto perlopiù da querce, ilici e lecci, impreziosita dalla tipica macchia mediterranea che caratterizza l'intera area.

Il fuoco ha prima avvolto il centro abitato di Piana Caruso, minacciando anche alcune case, per poi spostarsi, attraverso Villaggio Marchese nella Valle del Cino, un'altra area dalla folta vegetazione e poche centinaia di metri in linea d'aria dalla riserva naturale di Cozzo del Pesco e dal complesso monastico del Patire.

Tempestiva la macchina dei soccorsi di Calabria Verde e della Protezione civile che ha mobilitato sul posto due canadair della flotta di Lamezia Terme, tre elicotteri tra cui un mezzo Erickson (elicottero tattico antincendio che si vede in copertina in dotazione alla Regione Calabria), coordinati da un Dos a terra. Sul posto ad arginare gli incendi da terra, inoltre, una squadra dei vigili del fuoco boschivi, due squadre di Calabria Verde ed i volontari della Protezione civile comunale.

Elicottero Erickson in azione a Piana Caruso

 

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.