1 ora fa:Cimitero di Corigliano, attivato il servizio di pagamento del canone per le lampade votive
3 ore fa:Danza e inclusione, trona a Co-Ro l'evento "Dance… No Limits"
39 minuti fa:Cassano, al via il progetto "Educational Framework": supporto alle famiglie con educatori familiari
4 ore fa:All'Unical una lezione del Procuratore Capomolla sul contrasto alle droghe
2 ore fa:FdI propone la candidatura del Castello Ducale a Bene Patrimonio dell'Umanità Unesco
3 ore fa:Governo accelera sull'Autonomia differenziata, Orrico (M5s): «La disgregazione economica e sociale del Paese si avvicina»
9 minuti fa:Prima Categoria Corigliano Calcio, tra campionato e Coppa una settimana che pesa doppio
1 ora fa:Eletto il Direttivo del Circolo di Rifondazione Comunista Alto Jonio: ecco i nomi
4 ore fa:A San Lorenzo del Vallo un convegno sulle energie alternative "Eolico: benefici e impatto su Salute e Ambiente"
2 ore fa:Renzo denuncia il "vuoto umano": «Adolescenti in difficoltà non cercano adulti, ma l'intelligenza artificiale»

Ancora morti sul lavoro: perde la vita un giovane operaio nella Centrale del Mercure

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Questa mattina, all’interno della Centrale del Mercure nel comune di Laino Borgo, è morto un giovane operaio di origini africane, aveva solo 35 anni. Secondo le prime ricostruzioni l’incidente è avvenuto durante il fermo degli impianti per la manutenzione della centrale.

Il giovane operaio, residente a Brindisi lavorava per conto di una ditta esterna nell’esercizio di smantellamento della centrale, che non era più in funzione prima della bonifica. Pare che, l’operaio stesse sorvegliando su un ponteggio l’attività di smantellamento della centrale.

Forse il caldo, o forse un malore improvviso avrebbe causato la caduta dal pontile e la conseguente morte del giovane. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e quelli della Compagnia di Castrovillari. Sono in corso le indagini avviate con il coordinamento della Procura di Castrovillari per l’accertamento sullo svolgimento dei fatti.

 

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia