11 ore fa:Ex caserma dei Vigili del Fuoco, nuova provocazione: «Trasferiamoci i carabinieri!»
13 ore fa:In the blue skies of Autism: III edizione del convegno nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino 
11 ore fa:Laghi di Sibari: riunione straordinaria per la sicurezza
14 ore fa:Bibliotecando, il secondo appuntamento del Green Falcone Borsellino con "Canne al Vento"
12 ore fa:Esenzione ticket a Pietrapaola: giovedì 8 aprile arriva il personale Asp
9 ore fa:La Ciclovia dei Parchi della Calabria diventa la prima certificata EuroVelo in Italia
14 ore fa:La Cgil comprensoriale incontra il direttore della filiale Inps di Corigliano-Rossano
6 ore fa:Pauroso incidente a Mirto, auto si ribalta sulla carreggiata: feriti trasportati in ospedale
10 ore fa:Giornata mondiale autismo, la politica in prima linea per supportare le famiglie
8 ore fa:Dissesto idrogeologico, programmati 5 milioni di investimenti nella Valle del Trionto

Ancora morti sul lavoro: perde la vita un giovane operaio nella Centrale del Mercure

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Questa mattina, all’interno della Centrale del Mercure nel comune di Laino Borgo, è morto un giovane operaio di origini africane, aveva solo 35 anni. Secondo le prime ricostruzioni l’incidente è avvenuto durante il fermo degli impianti per la manutenzione della centrale.

Il giovane operaio, residente a Brindisi lavorava per conto di una ditta esterna nell’esercizio di smantellamento della centrale, che non era più in funzione prima della bonifica. Pare che, l’operaio stesse sorvegliando su un ponteggio l’attività di smantellamento della centrale.

Forse il caldo, o forse un malore improvviso avrebbe causato la caduta dal pontile e la conseguente morte del giovane. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e quelli della Compagnia di Castrovillari. Sono in corso le indagini avviate con il coordinamento della Procura di Castrovillari per l’accertamento sullo svolgimento dei fatti.

 

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia