1 ora fa:Co-Ro festeggia i 40 anni della Scuola dell'Infanzia Matassa
32 minuti fa:Crisi del settore agrumicolo e olivicolo, Papasso propone la dichiarazione di stato d'emergenza
4 ore fa:Saracena, Bibenda 2026 premia due passiti. Russo: «Ripartiamo da qui per promuovere questa eccellenza»
2 ore fa:Co-Ro, scuola “Madonna della Catena”: l'uscita di sicurezza è ancora inagibile
12 minuti fa:Celiachia e alimentazione senza glutine, doppio appuntamento formativo a Corigliano-Rossano
4 ore fa:Il “Fermi-Pitagora-Calvosa” prima scuola calabrese nei progetti sul cinema e gli audiovisivi finanziati dal MIM
2 ore fa:La cipolla bianca di Castrovillari diventa un nuovo Presidio Slow Food
3 ore fa:Continua l'esperienza dei Mid per i bimbi del Polo Magnolia al Parco di Castiglione di Paludi
1 ora fa:Tragedia sulla Statale 106: muore un 86enne a bordo di un motocarro dopo lo scontro con un crossover
3 ore fa:A lezione di legalità, un ponte virtuale tra Toscana e Calabria unisce due scuole nel segno dell’impegno civile

Ancora morti sul lavoro: perde la vita un giovane operaio nella Centrale del Mercure

1 minuti di lettura

LAINO BORGO - Questa mattina, all’interno della Centrale del Mercure nel comune di Laino Borgo, è morto un giovane operaio di origini africane, aveva solo 35 anni. Secondo le prime ricostruzioni l’incidente è avvenuto durante il fermo degli impianti per la manutenzione della centrale.

Il giovane operaio, residente a Brindisi lavorava per conto di una ditta esterna nell’esercizio di smantellamento della centrale, che non era più in funzione prima della bonifica. Pare che, l’operaio stesse sorvegliando su un ponteggio l’attività di smantellamento della centrale.

Forse il caldo, o forse un malore improvviso avrebbe causato la caduta dal pontile e la conseguente morte del giovane. Sul posto sono intervenuti i carabinieri della locale stazione e quelli della Compagnia di Castrovillari. Sono in corso le indagini avviate con il coordinamento della Procura di Castrovillari per l’accertamento sullo svolgimento dei fatti.

 

 

Veronica Gradilone
Autore: Veronica Gradilone

26 anni. Laurea bis in Comunicazione e Tecnologie dell’Informazione. Mi piace raccontare le storie, non mi piace raccontare la mia