14 ore fa:Omaggio a Santa Aurelia, domani sarà inaugurata una maiolica a Luzzi e Longobucco
14 ore fa:Nuovo grave incidente sulla 106: l’ennesimo in pochi giorni
10 ore fa:Cisl Calabria: «Fortissima preoccupazione per i ritardi nella spesa del Pnrr»
13 ore fa:Maxi dispiegamento di forze dell’ordine nel cantiere del Nuovo Ospedale
11 ore fa:«Basta contratti "pirata" che erodono diritti, abbassano i minimi salariali e alimentano una concorrenza distorta»
13 ore fa:Platea d'eccezione e format di successo per il lancio di Mid Pop Design a Co-Ro
11 ore fa:Nuovi investimenti nelle contrade: sport e scuole al centro dei progetti
12 ore fa:Trebisacce, Baldino (M5s): «Nessun vigile del fuoco per 300mila persone. Situazione gravissima»
11 ore fa:Carcinoma della prostata, dieci diagnosi salvavita in poco più di un mese grazie alla biopsia fusion
12 ore fa:Dal Pollino e dallo Jonio pronti a partire per l'estate, FlixBus potenzia le tratte nella provincia di Cosenza

Spacciava la droga in bici a Trebisacce, arrestato 39enne: «Non dite niente ai miei genitori. Sono anziani»

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Operazione antidogra della polizia a Trebisacce, in manette un 39enne. L'azione della sezione giudiziaria del commissariato di Corigliano-Rossano, diretto da Cataldo Pignataro, si è svolta lo scorso martedì. L'uomo, M.L. classe 1983 è stato tratto in arresto in flagranza del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio.

Nello specifico, a seguito di una mirata attività info-investigativa volta a debellare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, gli uomini del nucleo di polizia giudiziaria effettuavano un servizio di appostamento nei pressi della piazza Matteotti nel comune di Trebisacce, abituale luogo di spaccio di sostanze stupefacenti.

In effetti a seguito dell’attività di osservazione durata diverse ore, verso le 13.15 di martedì scorso gli operatori notavano il il 39enne raggiungere la piazza a bordo di una bici elettrica. Lo spacciatore veniva subito avvicinato da un ragazzo al quale cedeva qualcosa e nello stesso frangente il giovane, a sua volta, consegnava a M.L. delle banconote che riponeva nella tasca del proprio pantalone.

Avvenuto e registrato lo scambio, gli agenti fermavano immediatamente il 39enne che non è riuscito a scappare a causa del malfunzionamento della bicicletta elettrica. M.L. veniva sottoposto, quindi, a perquisizione personale e nella tasca destra del pantalone venivano rinvenute due banconote di euro 20.

Essendo l'abitazione dello spacciatore vicino al luogo in cui veniva fermato, veniva raggiunta a piedi e lungo detto tragitto, lo stesso, chiedeva, agli operatori di polizia giudiziaria di non coinvolgere i due anziani genitori, poichè erano all'oscuro dei suoi traffici, consegnando  tre involucri di cellophan, all'interno dei quali vi era sostanza stupefacente del tipo hashish per grammi 4,50 complessivi. In particolare, i tre involucri venivano prelevati dall'uomo, dietro al
contatore dell'energia elettrica posto nel pianerottolo del piano terra della sua abitazione.

La perquisizione veniva così estesa all’abitazione del 39enne che consentiva di rinvenire, abilmente occultata sotto alcuni mobili, ulteriore sostanza stupefacente del  tipo hashish del peso di 66,50 grammi. Veniva altresì  rinvenuto un bilancino di precisione e materiale utile al confezionamento della sostanza stupefacente. 

Lo spacciatore, quindi, veniva accompagnato presso questi Uffici e dopo le formalità di rito, visti gli elementi di reità raccolti, veniva tratto in arresto per detenzione di sostanza stupefacente ai fini dello spaccio e per come disposto dal pubblico ministero di turno presso la Procura di Castrovillari veniva sottoposto al regime degli arresti domiciliari.  

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.