8 ore fa:Rapani dal "predellino" del Tribunale: «Ora o mai più. Uniti per riaprire Rossano» | VIDEO
10 ore fa:Il Chievo a Rossano per un triangolare d'eccezione : Sport, memoria e territorio
11 ore fa:Volontari AIB dal Piemonte a Corigliano-Rossano per l’emergenza incendi boschivi
14 ore fa:Ponti di vite tra Albania e Calabria: a Sibari la seconda edizione del Vinitaly che unisce
13 ore fa:Folla calorosa festeggia il ritorno dell'Achiropita. Emozionante il rito dell'incoronazione
11 ore fa:Stasi sull'Alta Velocità: «Il Governatore scappa mentre il suo governo conferma lo scippo alla Calabria»
9 ore fa:Corigliano-Rossano, convocato il Consiglio Comunale per il 4 agosto
12 ore fa:Abusivismo edilizio nel Parco del Pollino: sequestrata l'area e denunciato il proprietario
13 ore fa:Cariati, il Tar boccia il ricorso dell'opposizione su annullamento Dup e Bilancio di previsione 2024/26
12 ore fa:VOLLEY - La Corigliano Volley ed il Gruppo Aversente : 20 anni di stima e sostegno

La Statale 106 miete ancora vittime: una 42enne perde la vita nell’ennesimo incidente

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Ennesimo incidente sulla strada Statale 106. Una donna di 42 anni è morta nello scontro avvenuto all’alba sulla “strada della morte” nel tratto di strada del comune di Corigliano.

Secondo una prima ricostruzione, la donna al volante di una Renault Twingo, per cause ancora in corso di accertamento, avrebbe urtato violentemente contro un Tir all’altezza di contrada Torricella.

L’impatto sarebbe stato fatale per la donna che è stata sbalzata fuori dalla sua vettura finendo sull’asfalto.

Immediati i soccorsi giunti sul posto ad opera dei sanitari del 118, ma per la donna non c’è stato nulla da fare.

In azione anche una squadra dei vigili del fuoco e gli agenti della polizia stradale. Saranno loro a cercare di comprendere l’esatta dinamica dell’incidente.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.