8 ore fa:È morto Papa Francesco
9 ore fa:In libertà il 30enne arrestato nel Centro storico di Rossano per spaccio
2 ore fa:Frascineto si prepara a vivere le Vallje: domani una giornata tra tradizione, identità e condivisione
8 ore fa:Auto con tre giovani si schianta nei pressi del Porto: grave un ragazzo di 14 anni
22 ore fa:Pasqua di paura sulla Statale 106, ennesimo incidente a Toscano: coinvolte due autovetture
5 ore fa:Il primo Papa moderno che toccò il suolo della Sibaritide: «La ‘ndrangheta adorazione del male»
6 ore fa:Morte Papa, Mons. Aloise apprende la notizia a Istanbul e chiama l'Arcidiocesi alla preghiera
3 ore fa:Calabria in lutto per Papa Francesco: la visita a Sibari ricordo indelebile
1 ora fa:San Giorgio Albanese celebra Don Giulio Varibobba e lancia la destinazione turistico-culturale "Arberia"
21 ore fa:Albergo diffuso, per il format 1836 a Corigliano-Rossano arriva Daniele Kihlgren

Furti di acqua: controlli a tappeto a Co-Ro per scovare gli allacci abusivi alla rete idrica cittadina

1 minuti di lettura

CORIGLIANO-ROSSANO - Per contrastare il fenomeno degli allacci abusivi alla rete idrica sono stati avviati controlli congiunti a tappeto tra il settore "Reti e Manutenzione", il personale in servizio nella stazione dei Carabinieri Forestali di Corigliano-Rossano e la Polizia Locale.

Sono già stati elevati verbali, scattate denunce e sequestrati immobili per contrastare il fenomeno degli allacci abusivi alla rete idrica e dei furti d'acqua, che soprattutto nel periodo estivo creano disagi all'intera comunità.

Molte le segnalazioni dei cittadini su "anomale" diminuzione della portata idrica con l'avanzare del caldo in particolar modo nelle contrade. In molti casi viene contestato l'allaccio abusivo-non autorizzato sulla condotta idrica pubblica, il furto d'acqua potabile per scopi/finalità irrigue delle colture agricole, la violazione della prescrizione e dei divieti del regolamento comunale del servizio idrico integrato, nonché la manomissione del contatore idrico.

Dopo la trasmissione degli atti in procura, il Servizio Tributi procederà alla formazione del relativo ruolo di pagamento iscrivendo e richiedendo all'Avvocatura comunale l'avvio della richiesta giudiziaria per "indebito arricchimento".

I controlli continueranno per tutto il periodo estivo, dando particolare attenzione alle contrade del territorio comunale.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.