11 ore fa:Bocchigliero, a novembre la guardia medica sarà attiva solo 9 giorni: il Comune insorge
11 ore fa:Unical, Greco nomina Stefano Curcio prorettore vicario
10 ore fa:Laino Borgo: consegnata la palestra dedicata ad Antonio Orsini
14 ore fa:Aggredito studente alla scuola media di Corigliano. Sporta denuncia
13 ore fa:La Società Asd Rossanese condanna le violenze: «Ci dissociamo da chi ha infangato il nostro nome»
13 ore fa:Fratelli d'Italia Co-Ro esprime vive congratulazioni alla nuova Giunta Regionale
9 ore fa:Straface nella nuova Giunta regionale: «Continueremo con maggiore impegno e passione»
12 ore fa:Psicologi nelle scuole, contrattualizzati 15 professionisti: uno per ogni area identificata dall'Asp
12 ore fa:Intelligenza Artificiale, Mazza: «La sfida non è quella di sostituire le persone, ma di liberarle»
14 ore fa:Pallacanestro, la Calabria conquista il terzo posto nel Torneo Academy Cup

Controlli alla movida: denunce per guida in stato d’ebbrezza e sanzioni per “lavoro nero”

1 minuti di lettura

RENDE - Nel corso della serata di ieri, la Compagnia Carabinieri di Rende ha predisposto un   servizio straordinario di controllo del territorio concentrato nel Comune di Rende (CS), e in special modo nei principali centri di aggregazione individuati nei pressi di locali pubblici quali bar, pub e ristoranti, ove si registrano segnalazioni di disturbo alla quiete pubblica dovuti all’assembramento di giovani adolescenti, talvolta intenti ad abusare di bevande alcoliche o fare uso di sostanze stupefacenti, causando, inevitabilmente, schiamazzi nonché difficoltà alla circolazione dei veicoli dei residenti.

Alla luce di ciò, i militari dell’Arma, nell’ambito del primario compito istituzionale di controllo del territorio finalizzato ad arginare le manifestazioni di comportamenti illegali e ricondurre nell’alveo della legalità i luoghi di divertimento, hanno svolto un servizio mirato con il supporto di reparti specializzati dei N.A.S. (Nucleo Antisofisticazione e Sanità) del N.I.L (Nucleo Ispettorato del Lavoro) di Cosenza nonché delle Squadre di Intervento Operativo del 14° Battaglione Carabinieri  “Calabria”.

Presente anche personale qualificato dell’Arpacal di Cosenza impegnato nelle misurazioni di screening per identificare i punti con valori più alti di rumorosità e disturbo alla quiete pubblica oltre i limiti consentiti dalla normativa di settore.

Nel corso dell’attività sono state identificate 60 persone e controllati 40 veicoli.

Due giovani, rispettivamente di anni 38 e 21, sono stati deferiti in stato di libertà per guida in stato d’ebbrezza alcolica. Questi ultimi, fermati durante un posto di controllo mentre erano alla guida delle rispettive autovetture, sono stati sottoposti ad accertamento etilometrico il quale ha dato esito positivo infatti il tasso alcolemico riscontrato era superiore ai limiti previsti dalla legge. Per tale motivo sono state ritirate le patenti di guida mentre le autovetture sono state affidate a persone idonee alla guida.

Diversi gli esercizi di ristorazione ispezionati da personale del NAS e del NIL, i quali in un caso, all’esito del controllo, hanno sorpreso un lavoratore irregolare, in nero, in violazione dell’art. 3 del D.L 12/2002 e al quale esercizio è stata elevata una sanzione amministrativa e pecuniaria per un complessivo di euro 3.600 (tremilaseicento).

Proseguirà nei prossimi giorni, la campagna di intensificazione dei controlli disposta dalla Compagnia Carabinieri di Rende per un deciso richiamo alla responsabilità e al rispetto delle regole adottate a tutela dell’incolumità e della salute pubblica e volti ad assicurare e prevenire ogni fenomeno di illegalità.

Redazione Eco dello Jonio
Autore: Redazione Eco dello Jonio

Ecodellojonio.it è un giornale on-line calabrese con sede a Corigliano-Rossano (Cs) appartenente al Gruppo editoriale Jonico e diretto da Marco Lefosse. La testata trova la sua genesi nel 2014 e nasce come settimanale free press. Negli anni a seguire muta spirito e carattere. L’Eco diventa più dinamico, si attesta come web journal, rimanendo ad oggi il punto di riferimento per le notizie della Sibaritide-Pollino.